• DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
Costume e Società

Dieci cose da fare a Ibiza prima di morire

Vi suggeriamo dieci cose da fare sulla Isla prima che sia troppo tardi. Avvertenza: non vi parleremo di serate, club, e dj. Qui vi raccontiamo l'altra Ibiza.

Ibiza è un’isola piena di contrasti e ricchissima di proposte. C’è chi la vive da milionario e c’è chi la vive con pochi spiccioli in tasca. Camminando da Playa d’en Bossa fino a Figueretas, e attraversandola da sud a nord, si può notare un po’ di tutto: supermercati, panfili, mega ville, brutti appartamenti, percorsi sterrati e autostrade, bettole in cui mangiare e bar sulla spiaggia dove ballare o bere una birra.

È un’isola grande e organizzata, Ibiza. Lo sanno tutti. Raggiungibile con voli low-cost e dove ci sono abitanti che guardano con sospetto ma con attenzione quei turisti che atterrano solo per il gusto di lasciarsi erroneamente andare, senza sapere che qui le forze dell’ordine sono molto più intransigenti che in altri Paesi. Quindi, giunti sull’isola, c’è solo una cosa da fare: divertirsi ma nei limiti. E scoprire tante Ibiza. Dalla nostra esperienza vi suggeriamo quindi 10 cose da fare qui prima che sia troppo tardi. Avvertenza: non vi parleremo di serate, club, e dj. Quello lo facciamo sempre, di guide alle stagioni di Ibiza ne consigliamo a decine ogni anno, e sappiamo che siete attenti quanto noi a tutte le strategie per incastrare un calendario perfetto per i vostri gusti. Qui vi raccontiamo l’altra Ibiza. 

Un suggerimento, subito: noleggiate un’auto o uno scooter, una moto, e attraversate l’intera isola. Organizzatevi anticipatamente dall’Italia così vi costerà meno. A bordo di una vettura non solo eviterete di sborsare grosse somme per andare e tornare dalle discoteche ma anche per vedere non solo Ibiza Town e Sant’Antonio ma molto di più. Senza auto molte di queste attività che vi consiglieremo non le potrete fare e sarete schiavi dei mezzi pubblici.

 

1. Una limonata nell’agriturismo di Calvin Harris. Si chiama Terra Masia. Gli animali pascolano liberi. Si beve e si mangia qualcosa seduti tra piante bellissime. Gli ortaggi, come le uova, sono bio e li puoi consumare sul posto o acquistare e portare via. Il dj scozzese ha fatto una grande cosa ad aprire questo isolato paradiso terrestre. Andateci.

2. Se siete siete in gita romantica fate come i Ferragnez. Andate sull’isola rocciosa di Es Vedrà, che si dice possegga speciali poteri magnetici. Magari porta un po’ sfiga: quando l’hanno visitata Fedez e Chiara Ferragni il loro rapporto di coppia è iniziato a vacillare. Ma credete a certe cose?

Foto: Wikipedia

3. Farsi una birra al Sa Trinxa. Siamo vicini alle saline. Qui, nella calura, fa da cerimoniere da anni il dj italiano Franco Moiraghi che seleziona della musica perfetta. La colonna sonora è un mix di house, groovy e funky per pochi eletti. Il connubio perfetto tra aperitivo e atmosfere e suoni magici.

 

4. Un espuma party in qualche club. Molte discoteche ospitano questo tipo di eventi: cannoni giganti che spruzzano gli ospiti con schiuma mentre i dj pompano il meglio della musica hip-hop, funk, house, progressive e reggaeton accompagnati da performer di vario genere. Portatevi un asciugamano e delle infradito.

 

5. Andare a caccia di vip. Spesso sono a bordo di super yacht lontani dai paparazzi. Ma calciatori, modelle, mega dj spesso scendono per farsi un aperitivo. Sono in zona Cala Molì, Cala Tarida o Cala d’Hort. Occhiali da sole anche di sera, eccoli protetti da bodyguard: Paris Hilton (nella foto), Belen Rodriguez, Vieri che arriva diretto da Miami. E tantissimi altri. Selfie?

Foto: Facebook

6. Una lezione di yoga a Cala Benirrás. Qui ci sono i migliori studi della disciplina orientale. E se vi viene un languorino ci sono dei ristoranti vegani molto in voga che riattiveranno la spiritualità in voi.

Immagine tratta da www.facebook.com/ibizayogabenirras/

7. Un traghetto per Formentera. È un itinerario suggerito a tutti. La richiesta da parte dei viaggiatori di attività outdoor è alta per Formentera. Già che sei alle Baleari, facci un giro, è un’isola splendida, meno caotica di Ibiza ma pur ricca di localini in cui bere e ballare, anche se a una certa ora tutto chiude. Vai al Big Sur dall’amico Mario Losio a Playa Es Cavall Den Borras.

 

8. Fare shopping sfrenato. Harper’s Bazaar ha dedicato uno speciale ai negozi dell’isola dimenticandosi tuttavia che all’interno dei mercatini più lontani si annidano gli stilisti più innovativi. Da San Rafael (nell’entroterra) e quello di Sant Joan de Labritja (a nord) sino alla Forada (Buscastell, Sant Antoni de Portmany, a ovest). Nel caso comunque cercate Oraïk, bijoux disegnati dagli artisti gioiellieri Elvira Golombosi e Hector Lasso.

 

9. Una paella al Sa Trenka a Santa Eulària des Riu. Sicuramente tra le più buone e le più suggestive perché la potrete gustare direttamente sulla spiaggia anche nella sua versione, qulla negra, con nero di seppia. Sublime. Per una sangria blanca (de cava) andate invece da Amante a Cala Llonga.

 

10. Vedere il sole tramontare a Sant’Antonio. Una grande emozione prendere l’auto a parcheggiare dietro al Mambo. Ci si siede sugli scogli, si fa amicizia con gente che arriva da tutto il mondo. Qualcuno suona i bonghi. Sempre di essere nel film ‘Hair’. Quando il sole è calato a volte parte un lungo applauso. Magia. Il cuore batte e ripeti a te stesso che la vita è bella. E che vorresti portarti a casa un pezzetto di isola.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.