• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Costume e Società

10 generi musicali per restare in forma per la prova costume

Balli e bpm diversi utili per il massimo dell’attività sportiva e lo stato di salute. Vediamo come e cosa è utile

Chi non ricorda ‘Gym Tonic’ di Bob Sinclar e il suo “reach 2,3,4,5,6,7,8 and back…”? E il video delle ragazze di ‘Call On Me’ di Eric Prydz, qui in apertura come sfondo? Se fa caldo e la palestra è vuota come la città, prima delle vacanze estive bisogna trovare delle alternative per restare in forma, senza chili (e pensieri) di troppo. Un gelato e una pizza in più del previsto fanno scattare con impeto l’ago della bilancia. Ma come arrivare in forma smagliante alla prova costume?

Lo specchio, che mai mente, lancia un segnale d’allarme: attenzione, tenersi in forma. Per evitare di presentarsi dinanzi ad amici e parenti, e soprattutto a partner, con la stessa fisionomia dei sumotori nipponici c’è un trucco: la musica. O meglio: la pista. Musica, da discoteca, attualissima oppure no, super club oppure no, che per almeno tre ore assicurerebbe salute, perdita di grassi, spensieratezza e risultati molto vicini a un paio di orette trascorse a fare sano step, nuoto o pesi. Ecco i generi e come approfittare di un certo ritmo e allenarsi. Oltreché divertirsi.

Attenzione, quando diciamo ‘Sport da abbinare’ è perché quella disciplina calza con il mood del genere indicato.

 

1. Bass music. Pugni chiusi, gomiti larghi, gambe divaricate e ferme, quasi pronti al pogo, che è il ballo-rissa inventato dai punk e portato avanti dagli skinhead col pretesto di far rissa a tutti i costi. Con questo non vuol dire che big beat significhi violenza: anzi, questo è il nuovo rock.
Bpm: 140/180
Muscoli più impegnati: cosce e glutei
Coordinazione dei movimenti: sufficiente
Allenamento aerobico: buono
Calorie bruciate: 550/750 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg)
Sport da abbinare: tennis e discipline che divertono

 

 

2. Drum & Bass. Come per il big beat, anche in questo caso si muovono più gli arti superiori che quelli inferiori. C’è anche un gioco, tipo marcetta, da fare con le ginocchia. Si ondeggia. È freestyle, lo stile libero grazie al quale ci si può far cullare dalle onde subsoniche del sistema sonoro.
Bpm: 180/240
Muscoli più impegnati: dorsali e addominali
Coordinazione dei movimenti: buona
Allenamento aerobico: ottimo
Calorie bruciate: 600/850 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: un po’ di stretching; sciogliere i muscoli anche con bici da camera

 

 

3. Urban. Coreografie impeccabili. In questo caso l’unione fa la forza. E il singolo individuo sta a casa. Ci vuole sincronia nei movimenti. Il primo passo sarebbe emulare le gesta delle Veline di Striscia la Notizia, il secondo quello delle Letterine di Passaparola. Ballo televisivo? Ballo comunque hip-hop e per amanti del rap e del funk.
Bpm: 98/110
Muscoli più impegnati: addominali, lombari, cosce e polpacci
Coordinazione dei movimenti: buona
Allenamento aerobico: ottimo
Calorie bruciate: 650/850 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: tennis, tiro con l’arco a tonificare e rilassare mente e corpo

 

 

4. House. Il ballo house non esiste. O meglio: esistono delle movenze un po’ snob che accentuano tic, manie e atteggiamenti dei ragazzi brillanti che si atteggiano e che amano mostrarsi. Sigaretta tra le dita, sguardo sicuro, lievi mosse del bacino e della schiena, gambe molleggiate e braccia libere che quasi si trascinano seguendo il ritmo.
Bpm: 128
Muscoli più impegnati: glutei e lombari
Coordinazione dei movimenti: buono
Allenamento aerobico: sufficiente
Calorie bruciate: 350/450 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: beach volley e calcetto da spiaggia, un po’ di freesbe

 

 

5. Afro house. Passi ben precisi, tempo ritmato da mani che applaudono, piedi che segnano il trascorrere dei battiti del metronomo, ritmo. La salsa ha la sua teatralità, così il mambo e così merengue. Balli da single, balli in coppia, balli di gruppo. Pare che esistano oltre 150 sambe nel solo Brasile. Figuriamoci a catalogare le lambade, i tic tic tac e le macarene…
Bpm: 130
Muscoli più impegnati: cosce e glutei
Coordinazione dei movimenti: ottima
Allenamento aerobico: sufficiente
Calorie bruciate: 450/600 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: nuoto in piscina, beach volley

 

 

6. Techno. Fisico nervoso come i suoni che escono dagli altoparlanti. Testa che segna il tempo e che pare spingere sempre più in avanti quasi indicando una strada. Mani alzate quando il vocalist incita la pista al ballo sfrenato. Piedi bel piantati a terra e braccia agitate come nelle curve degli stadi.
Bpm: 130/135
Muscoli più impegnati: gambe e glutei
Coordinazione dei movimenti: più che sufficiente
Allenamento aerobico: buono
Calorie bruciate: 550/650 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: nuoto

 

 

7. Melodic techno. Sincronizza i tuoi movimenti con il battito della musica. Puoi muoverti in modo fluente e fluido o in modo più deciso, a seconda del ritmo e dell’atmosfera della traccia. Esplora il tuo spazio: Sfrutta l’intero spazio a tua disposizione. La melodic techno può creare un senso di vastità e spazialità nella musica, quindi approfitta di ciò per esplorare i movimenti nel tuo ambiente.
Bpm: 136
Muscoli più impegnati: glutei e lombari
Coordinazione dei movimenti: buono
Allenamento aerobico: sufficiente
Calorie bruciate: 350/450 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: padel

 

 

8. Drill. Il footwork è un elemento chiave nel ballo primo drill. Si tratta di movimenti precisi dei piedi, spesso con passi laterali, salti e scivolate. Allenati a muovere rapidamente i piedi in sincronia con la musica, concentrandoti sulla precisione e sulla velocità dei movimenti. Oltre ai movimenti dei piedi, il ballo drill coinvolge anche il resto del corpo.
Bpm: 60/70
Muscoli più impegnati: addominali, lombari, cosce e polpacci
Coordinazione dei movimenti: buona
Allenamento aerobico: ottimo
Calorie bruciate: 650/850 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: streching, pilates, corse leggera

 

 

9. UK garage/grime. Il movimento energetico delle gambe prevede salti e scatti, mantenendo il corpo in movimento al ritmo della musica. Alterna salti laterali, scatti in avanti e indietro e movimenti circolari per creare un’energia coinvolgente. Movimenti degli arti superiori: I movimenti delle braccia e delle mani sono importanti nel ballo. Puoi anche sperimentare con gesti più piccoli e rapidi, come colpi di pugno o movimenti di spinta, per aggiungere dinamicità alla tua danza.
Bpm: 140
Coordinazione dei movimenti: buona
Allenamento aerobico: ottimo
Calorie bruciate: 600/850 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: spinning

 

 

10. Hard techno. Movenze vigorose e intense per braccia, spalle e busto che aggiungono varietà e intensità alla danza. Puoi sollevare le braccia in alto, muoverle in modo sincopato o creare gesti ampi per accompagnare il ritmo della musica. Sentiti libero di interpretare la musica a modo tuo e sperimentare con movimenti e stili di ballo unici. Lasciati guidare dall’energia della musica e permetti alla tua creatività di fluire liberamente.
Bpm: 150
Muscoli più impegnati: dorsali e addominali
Coordinazione dei movimenti: buona
Allenamento aerobico: ottimo
Calorie bruciate: 500/70 allora (uomo di 175 cm, 68 Kg; donna 168 cm, 60 Kg
Sport da abbinare: corda e MMA, arti marzali

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.