• LUNEDì 05 GIUGNO 2023
Esclusiva

Il 2017 in cinque nomi scelti da Albi Scotti

 

 

Abbiamo fatto una scommessa: quattro firme di DJ Mag, cinque nomi a testa.

Chi secondo noi cambierà il panorama della musica elettronica nel 2017. La musica si muove sempre più veloce, il nostro compito è quello di raccontare le trasformazioni mentre avvengono, e se possibile cercare di capire chi potrà essere protagonista nel futuro prossimo. Perché è facile celebrare chi ha già raggiunto il successo ed è facile anche affidarsi al proprio gusto senza calarsi nello scenario che ci circonda, spingendo chi ci piace evitando di considerare fattori imprescindibili come la lettura della contemporaneità, dell’innovazione stilistica, del potenziale gusto del pubblico e del mercato. Abbiamo scelto qualche nome che nel 2017 può giocarsi una buona chance per prendersi le luci della ribalta. Un gruppo di artisti che secondo noi ce la possono fare, tra chi punta al mainstream e chi al cult dell’avanguardia. Tutto filtrato attraverso i nostri gusti personali. Inizio io, con un taglio rivolto alla corrente più alternativa, tra debuttanti e nomi già noti nell’ambiente ma che potrebbero fare uns alto di qualità e popolarità notevole.

 

Gaika
Uno che debutta su Warp con disco che si chiama ‘Spaghetto EP’ per me ha già vinto. Il cantante/producer britannico danza sulle macerie del grime, del glitch, frullando gli stili con apparente semplicità. Un outsider talentuoso e interessante, uno che potrebbe puntare a regnare tra gli alternativi ma che, se gli gira, potremmo vedere a fare il produttore pop. Cambiando le regole del gioco. Fidatevi.

 

 

 

Giorgia Angiuli
Come si può non amare Giorgia? Guardate i suoi video in rete: ha una bravura fuori dal comune nel comporre tracce live in cui strumenti più convenzionali come synth e drum machine si affiancano ai giocattoli e ad altre imprevedibili “scatolette sonore”, il tutto sostenuto da una voce eterea e solidissima al tempo stesso. Come se non bastasse, ha carisma da vendere e un immaginario tutto suo. Piace a molti: fans, dj, label, addetti ai lavori. Il suo 2017 è pieno di promesse.

 
Kende
Ha solo 19 anni e va ancora alle Superiori. Ma ha già pubblicato un remix per Ady Suleiman sulla label di Simon Cowell (l’inventore di X-Factor e di tanti altri talent show musicali) e uno in free download per The Chainsmokers. Gabriel Rossi in arte Kende ha una maturità sonora disarmante, è lecito scommettere su di lui. Mi entusiasma il modo in cui usa i canoni della future bass con la consapevolezza di chi, così giovane, già sembra conoscere le dinamiche e la grammatica del pop.

 

 

 

Mall Grab
Una vera scommessa: Jordon Alexander è australiano, vive a Londra e sembra capace di fondere glu elementi della old school house newyorkese con i suoni nebbiosi e umbratili londinesi e l’energia schietta e muscolosa della sua terra. Non ha ancora dimostrato molto, ma un paio e di EP e qualche remix ben giocata l’hanno messo sul mio radar, e fanno sperare in grandi cose, se aggiusta il tiro e lavora di lima sui dettagli. Scommettiamo su di lui? Io ci sto.

 

 

 

Mirfak
Dopo Kende, un altro italiano che vive in Svizzera. Mirfak mi ha stupito con il suo remix di Taptone & Magnifico la scorsa primavera, e non sono l’unico ad esserne stato entusiasmato. Le influenze sono chiarissime: Flume e tutto il mondo future bass, con quell’attitudine che non disdegna la forma canzone. Caratteristiche che lo accomunano a Kende, con tutte le differenze stilistiche tra i due (che infatti hanno fatto un pezzo insieme qualche mese fa). Da un lato l’innovazione, dall’altro la voglia di mainstream. Intanto ha radunato una bella ballotta di altri producer nella prima compilation della label Hack. Uno che non ama stare con le mani in mano. Staremo a vedere se sboccerà, come mi auguro.

 

 

 

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.