• MERCOLEDì 29 MARZO 2023
Esclusiva

Il 2017 in cinque nomi scelti da Ale Lippi

 

Abbiamo fatto una scommessa: quattro firme di DJ Mag, cinque nomi a testa. Chi secondo noi cambierà il panorama della musica elettronica nel 2017. La musica si muove sempre più veloce, il nostro compito è quello di raccontare le trasformazioni mentre avvengono, e se possibile cercare di capire chi potrà essere protagonista nel futuro prossimo. Perché è facile celebrare chi ha già raggiunto il successo ed è facile anche affidarsi al proprio gusto senza calarsi nello scenario che ci circonda, spingendo chi ci piace evitando di considerare fattori imprescindibili come la lettura della contemporaneità, dell’innovazione stilistica, del potenziale gusto del pubblico e del mercato. Abbiamo scelto qualche nome che nel 2017 potrebbe prendersi le luci della ribalta. Tutto filtrato attraverso i nostri gusti personali. Oggi tocca a me scommettere su 5 nomi per il 2017.

 

YOUNGR

Kid Creole & the Coconuts erano un gruppo musicale statunitense che ebbe un enorme successo negli anni ottanta. Anche in Italia. Le Coconuts erano un trio femminile di coriste che accompagnavano August Darnell aka Kid Creole. Suo figlio si chiama Dario Darnell ed è un polistrumentista di New York, già parte della band Picture Book prodotta anche da Madeon. Oggi Dario si propone con un meraviglioso progetto solista chiamato Youngr, nel quale mostra tutto il suo talento suonando, cantando, arrangiando e producendo live la sua musica. Il suo debutto, ‘Out Of My System’ è semplicemente meraviglioso. Il sequel ‘Too Keen’ un po’ meno pop ma ugualmente all’altezza della ribalta. Questo è il futuro dell’elettronica live.

 

 

SAYMYNAME

Se in Europa l’hardstyle è un genere elettronico consolidato, negli Stati Unito fa molta fatica. L’approccio di Dayvid Lundie-Sherman aka Saymyname, potrebbe però cambiare le carte in tavola. Almeno a giudicare la reazione del Basscon Stage del festival Nocturnal Wonderland di San Bernardino, in California. La hard-trap di Saymyname ha letteralmente rovesciato tutto, una miscela esplosiva di hip-hop, trap, hardstyle e rave classic che ha lasciato tutti senza fiato. Provare per credere. Se l’hard-trap sarà il futuro della EDM americana, Saymyname potrebbe diventarne il padrino.

 

 

FANGO

Il boss di Kompakt Michael Mayer – attraverso la quale nel 2015 ha distribuito (via Disturbing Music) il suo album d’esordio ‘Tuono’ così come tutte le sue produzioni– lo ha definito come “the hottest thing in the 4/4 business right now”. Sono d’accordo, il 2017 potrebbe essere l’anno di Fango, veneziano, misterioso quanto la sua musica. Una techno scura e tensiva che ha fatto impazzire artisti come Tale Of Us, Laurent Garnier, Jackmaster, Dixon, Maceo Plex, Mano Le Tough, Solomon, Ben UFO e Marcel Dettmann che lo hanno supportato tutto l’anno. ‘Rectum’ e ‘Vena Cava’ suono due bombe atomiche.
I suoi set sono caratterizzati anche da una ricerca e selezione decisamente originale che fanno di Fango uno degli artisti più interessanti da seguire.

 

 

THE HIM

‘Feels Like Home’ è una delle canzoni più sottovalutate del 2016. Se le visualizzazioni di tutti i video non ufficiali del pezzo presenti su Youtube fossero sommate, sarebbe uno dei più ascoltati dell’anno. E’ stata scritta e prodotta dal duo The Him, olandesi che piacciono tanto a Martin Garrix e Tiësto, ai quali hanno affidato i remix ufficiali di ‘Summer Night’ (feat. John Legend) e ‘In The Name Of Love’ (feat. Bebe Rexha). La scorsa settimana sono stati scelti da Pete Tong per chiudere il suo show con un mixato di oltre mezz’ora.

 

 

MURA MASA

Alex Crossan nel 2017 compirà 21 anni. Electronic music producer, songwriter e polistrumentista di Guernsey, isola britannica nel canale della Manica, inizia a suonare in alcune band prima di scoprire Ableton Live. È un ragazzino prodigio. A soli 16 anni debutta su BBC Radio One, sorte che accadrà a tutte le sue produzioni: “Firefly” (featuring NAO, 2015),”Love for That” featuring Shura, 2015) “What If I Go?” (featuring Bonzai, 2016) e soprattutto a “Love$ick” con il featuring A$AP Rocky con la quale ha raggiunto un pubblico più largo e soprattutto la programmazione radiofonica che potrebbe consacrarlo definitivamente.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Ale Lippi
Scrivo e parlo di musica elettronica per Dj Mag Italia e Radio m2o. Mi occupo di club culture a 360°, dal costume alla ricerca musicale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.