• GIOVEDì 23 MARZO 2023
Esclusiva

Il 2018 nei dieci articoli più importanti su DJ Mag

Il 2018 della musica dance in dieci notizie, le più lette, commentate, discusse e rilevanti apparse sul sito di DJ Mag Italia

La fine dell’anno porta con sè gli inevitabili bilanci e riassunti di ciò che abbiamo fatto e di ciò che è successo in questi dodici mesi. Il 2018 è stato un anno transitorio, ci sono nuove tendenze e nuovi artisti che stanno sbocciando, mentre altri nomi e generi sono consolidati e altri ancora in fase calante. È stato anche l’anno delle tragedie, dai personaggi illustri alle persone che sono morte dove ci si dovrebbe divertire. Episodi che hanno aperto dibattiti e riflessioni. E poi, come sempre, tutto ciò che di inaspettato è arrivato a fare notizia. Ecco il 2018 del mondo dance riassunto nei dieci articoli più significativi apparsi sul nostro sito. 

Gianluca Vacchi resident all’Amnesia di Ibiza
Ha fatto scalpore, ha scandalizzato chi ama un certo tipo di clubbing, è suonato come liberatorio per altri. Di sicuro, oltre ad essere una delle notizie più lette e condivise sul nostro sito, è la fotografia del mondo della dance e dei dj, oggi. Un mondo in cui da un lato l’underground fa numeri mai visti prima, e dall’altro arriva a inglobare le star dei social e i VIP che diventano dj. Gianluca Vacchi è il simbolo di questo mondo. Era febbraio. Meno di un anno dopo, pare che sia già corteggiato da un altro superclub di Ibiza.

Techno is the new EDM 
Uno degli editoriali più discussi e condivisi dell’anno. Abbiamo fatto luce sui meccanismi che hanno portato la techno a una popolarità enorme, e “Techno is the new EDM” è uno slogan che sembrava provocatorio ed è diventato un hashtag e uno slogan molto usato nel corso del 2018. Era marzo. Poi è arrivata l’estate, e le line up di festival e club estivi ci ha dato ragione.

Il ritorno della Swedish House Mafia
Ci speravamo, cercavamo conferme nell’ambiente, dalle fonti più vicine al trio. Poi è successo. A Miami. Dove tutto era finito. Prima il buzz, i rumors, poi le conferme. Infine l’evento. E da lì in poi, tutte le novità: il tour del 2019 (state certi che seguiremo ogni cosa), i nuovi singoli, gli specials che stanno arrivando. This time is for life!

La morte di Avicii
L’evento più tragico e sicuramente il più rilevante dell’anno ci ha colti di sorpresa la sera del 20 aprile. I telefoni inziano a vibrare, il mondo si ferma incollato agli schermi di telefoni e computer. Avicii è stato trovato morto a Muscat, in Oman. Abbiamo perso un artista geniale, un simbolo del nostro mondo e un ragazzo di appena ventotto anni. Il mondo dei dj non sarà più lo stesso: la drammatica fine di Tim Bergling ha squarciato il velo sulla vita turbocompressa delle star della consolle.

Il dj diventa influencer
Influencer è la parola sulla bocca di tutti negli ultimi tempi. E i dj – categoria estremamente di moda e di successo da qualche anno a questa parte – non sono esenti dall’essere, o dal voler diventare, quelli che influenzano le masse. Non solo con la musica, ma con le foto, i video, la moda. Per avere successo come dj, dovevi avere una buona produzione, qualche anno fa. Oggi devi avere degli ottimi profili social. Una riflessione schietta, che ha fatto discutere, ma che innegabilmente riflette il presente.

Denon DJ SC 5000M
Una notizia che ha avuto un sacco di click, e sorprendentemente in un periodo di vacanze. Statistiche alla mano, un doppio merito. Denon DJ ha presentato in anteprima un nuovo incredibile media player, e il pubblico ha premiato il prodotto. Nella nostra top ten dell’anno, una notizia che parla di tecnologia per dj. Come dire, rimettiamo i fondamentali al centro della scena.

DJ Mag Top 100 Djs 2018: il re è Martin Garrix
Come ogni anno, il momento più importante per il mondo dei dj e il momento-simbolo della nostra rivista. A ottobre si incorona il re, il dj più popolare del mondo. E ancora una volta, il monarca indiscusso è Martin Garrix, olandese, classe 1996 e una carriera già ricca di successi, e con un futuro luminoso davanti a sè.

Aphex Twin a Torino, il live dell’anno
In un 2018 ricchissimo di eventi importanti in Italia, da Nameless Music Festival allo straordinario show di David Guetta al Forum di Milano, passando per Kappa Futur Festival e molto altro, la palma di miglior live dell’anno va indiscutibilmente allo show di Aphex Twin al Club TO Club di Torino. Perché un artista così alternativo ha radunato un numero impressionante di fan. Perché lo ha fatto con un live di altissimo livello da ogni punto di vista: musica, luci, visual, emotività. E perché è bello e significativo che ci sia tanto interesse e tanta qualità intorno a un tipo di musica che – per quanto ormai classica nel panorama dell’elettronica – è pur sempre qualcosa fuori da ogni schema, ancora nel 2018. 


La tragedia al concerto di Sfera Ebbasta

Sei morti. Moltissimi feriti. Un bilancio da attentato terroristico. Che non può e non deve essere associato a una serata in discoteca. Purtroppo il caos causato dallo spray al peperoncino, unito a misure di sicurezza inadeguate e norme di capienza ignorate, ha provocato una strage. Ricorderemo a lungo l’episodio della Lanterna Azzurra di Corinaldo, vicino ad Ancona. Nel male, speriamo sia il momento di una presa di coscienza seria su tutte quelle norme e quelle regole che vanno rispettate per garantire non solo il divertimento, ma anche l’incolumità e la serenità di chi esce a divertirsi.

Albertino direttore artistico di M2O
Ultimo scossone del 2018: a metà dicembre arriva a sorpresa la notizia che dal prossimo aprile Albertino sarà il direttore artistico di M2O. Il più storico e preparato dj radiofonico italiano alla guida della radio dance italiana per eccellenza. Una sfida stimolante che pensiamo possa far bene a tutto il sistema.

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.