Siamo abituati a farvi iniziare bene la settimana, e vogliamo riconfermarci anche oggi.
Ospite di 2Loudness, un ragazzo Ferrarese di 20 anni che molti di voi già conosceranno: parliamo di Giovanni Grandi, più noto come Plissken.
Nonostante seguissimo le sue produzioni già da tempo, abbiamo avuto l’occasione di conoscerlo per la prima volta durante il Private Party di Merk & Kremont, svoltosi proprio in occasione della loro entrata nella top 100 di Dj Mag.
Ci siamo innamorati del suo ultimo remix, “A Lot Like Love”, traccia di Oliver Heldens & The Voyagers, e abbiamo deciso di proporvelo, ma prima vi raccontiamo qualcosa di lui!
Ciao Giovanni, prima di tutto complimenti per le tue produzioni, che tra l’altro sono riuscite ad avere supporto sia da importanti etichette che da noti artisti come Nicky Romero, Fedde Le Grand e Afrojack. Ma partendo dal principio, quando nasce Plissken?
Il progetto Plissken è nato verso la metà del 2013 dopo alcuni anni in cui ho fatto esperienza lavorando molto per migliorarmi sempre di più. Ho iniziato a produrre musica diversi anni fa, ma gli ultimi due sono stati sicuramente i più produttivi e in cui ho fatto più progressi. Dunque, solo quando mi sono sentito pronto, ho deciso di dare vita a questo nuovo progetto che per adesso mi sta dando buone soddisfazioni!
E le sta dando anche a chi ti segue! Parlando di produzione, sei per la frontiera dell’analogico o preferisci il digitale?
Al giorno d’oggi la figura del produttore è molto legata al digitale, la maggior parte delle tracce che ascoltiamo (non soltanto dance) vengono realizzate “in the box” cioè completamente all’interno del computer. Chiaramente il software non potrà mai riprodurre fedelmente al 100% l’hardware, dunque a mio parere l’analogico avrà sempre una marcia in più, sia qualitativamente parlando che a livello di impatto sonoro che si ha ascoltando una canzone. Il digitale è però molto più accessibile per gli esordienti che vogliono immettersi nel mondo della musica, tra i professionisti invece l’uso dell’analogico è ancora presente (per fortuna!).
Le mie tracce sono realizzate quasi esclusivamente in digitale, ma sicuramente uno dei prossimi acquisti che farò sarà analogico!
Il tuo progetto invece è confinato nello studio e nella produzione o ti esibisci anche dal vivo?
Fino ad ora ho sempre preferito dedicarmi unicamente alla produzione, ho sempre visto la figura del dj come un passo successivo. Ho iniziato a produrre musica per passione e non perché prima fossi già un dj. Credo quindi che le serate vengano da sé nel momento in cui inizi a fare della buona musica, ed è questa la mia priorità. Per il momento ne ho fatte poche, ma penso che dal 2015 mi esibirò dal vivo più spesso.
Se dovessi scegliere di esibirti in un importante festival internazionale, quale sarebbe la tua preferenza?
Personalmente credo che i festival americani abbiano una marcia in più. Inoltre sono affascinato dagli Stati Uniti in generale quindi la mia scelta sarebbe sicuramente l’Ultra Music Festival di Miami! Ho avuto la fortuna quest’anno di essere stato tra il pubblico e ammetto che sarebbe davvero un sogno potervi partecipare un giorno come artista.
Allora speriamo di ritrovarci a Miami il prossimo anno!
Ritornando alle produzioni, hai ottenuto degli ottimi risultati lavorando da solo, ma ci sono delle collaborazioni in programma o preferisci lavorare autonomamente?
Ho quasi sempre lavorato da solo e per certi versi è sicuramente più facile, non dovendo mai scontrarti con opinioni diverse ed essendo libero di fare ciò che più ti piace. Ma le collaborazioni possono essere molto di aiuto, si impara tanto, ci si confronta e ci si scambiano un sacco di conoscenze e di idee. Ultimamente ne ho un paio in corso con artisti che stimo fortemente e ne sono molto soddisfatto. Spero di poter rivelare presto di chi si tratta!
Prima di congedarci, ci puoi anticipare qualcosa sulle tue prossime uscite?
Ho una nuova uscita a dicembre verso la fine dell’anno che sarà annunciata a breve. Con l’inizio del 2015 spero ne arrivino altre, ho diversi progetti che sono ormai terminati e cercherò quest’anno di rilasciare molte più tracce.
Scarica “The Voyagers & Oliver Heldens ft Haris – A Lot Like Love (Plissken Remix)” qui
Vuoi partecipare a 2Loudness? Puoi inviarci i tuoi remix, i tuoi bootleg e le tue produzioni all’indirizzo: hello@2loud.it
17.11.2014