Suonati e supportati dai più grandi produttori attuali, da Fedde Le Grande ad Ummet Ozcan, da Quintino a Joachim Garraud, oggi a 2Loudness abbiamo i romani Alessio Chisari e Andrea Giannini, che da qualche anno sono i Dualive.
Dopo aver pubblicato “Raygun“, “Knock Out” (#8 nella Beatport Electro Chart), e “Hands Up In The Air” (#14) con Musical Noize, sono appena stati inseriti nella “Miami Session 2015” con “Kitsune“, realizzata in collaborazione con i Reebs e uscita su Armada Trice proprio qualche settimana fa.
“Ciao Ragazzi, Kitsune ha ottenuto sicuramente un risultato importantissimo, e ci piacerebbe conoscere tutti i retroscena di questo progetto.”
Innanzitutto grazie per l’ospitalità, per noi è davvero un piacere raccontarvi di questo step importante nella nostra carriera, ma allo stesso tempo di come questa collab sia nata, letteralmente “per caso”.
C’era una volta…ahah no, sul serio – questa collab nasce infatti a seguito di uno scambio fortuito di tweets, dopo che un utente (allora non sapevamo che si trattasse di un bot) taggando a random sia noi che i Reebs, ci “chiedeva” se avessimo mai voluto realizzare una collaborazione.
Ovviamente al tempo – ignari di cosa avrebbe comportato quel tweet – la cosa ci ha fatto ridere e cascare al tempo stesso dalle nuvole dato che non avendo mai avuto (fino a quel momento) amicizie in comune, non riuscivamo a capire chi avesse avuto così tanto interesse in un feat tra i nostri due progetti; tuttavia, però, quando abbiamo realizzato che si trattava di un tag generato in automatico da un account “tarocco” (ahah) abbiamo colto l’occasione per conoscerci e trasformare la nostra amicizia da virtuale a reale. Poi il caso ha voluto che il grande feeling nato dal gradevole cazzeggiare tra nerd desse vita e si trasformasse in “Kitsune”, che non è solo una collab ma rappresenta anche un’amicizia che forse, incredibile a dirsi, senza quel tweet non sarebbe mai esistita. La track è nata dal desiderio di ricalcare alcuni elementi a noi cari, di “Rockland” e di “Alcohol” (in particolar modo le timbriche acid delle basslines e le melodie progressive di entrambe) per dar luce a qualcosa di molto personale che richiamasse i nostri due stili; il risultato è stato un feedback più che positivo da parte di Armada, che appena ricevuta la demo ha subito mostrato grande interesse.
“Sicuramente è una traccia con una storia del tutto singolare! Avete già varcato palchi di importanti festival o consolle di noti club?”
Prossimamente avremo l’onore di esibirci al mainstage del Nameless Music Festival e siamo costantemente attivi con la nostra crew di deejays nella nostra città (Roma) con la quale prossimamente faremo tappa in molte parti d’Italia (e non solo).
“Recentemente a Miami si è tenuto l’Ultra music festival. Quanto è importante per un’artista, secondo voi, suonare in uno degli stage?”
Crediamo che suonare all’Ultra Music Festival, sia un obiettivo sensazionale che farebbe soffrire d’insonnia qualunque dj a prescindere dagli anni di esperienza e dagli anni di attività alle proprie spalle.
Quindi per quanto scontata sia questa osservazione, tanto spontanea è la nostra risposta: ovvero che è indubbiamente importantissimo (anche in termini di immagine e curriculum) ma non fondamentale, perchè la verità, che magari non è resa così esplicita al grande pubblico (ma che è ben nota a molti addetti ai lavori) è che talvolta, è ben più difficile saper entrare nel mood di 500 persone in un club, piuttosto che farne saltare 50000 in stage da sogno come quelli dei più blasonati festival di fama mondiale.
“C’è un’artista dal quale prendete un minimo di ispirazione? (Non parliamo per forza dal punto di vista musicale, ma anche da quello sociale)”
Si, indubbiamente Dillon Francis: per il suo irresistibile carisma, per il suo costante trollare in rete come fosse tra i banchi di scuola e per la sua epica performance nell’oramai leggendario “Coffee Run” con Deadmau5 e Skrillex.
“Dopo Kitsune avete in programma qualche altra uscita importante?”
Si, abbiamo appena concluso una collab con il nostro amico D-Stroyer (Oxygen/Spinnin’) che sarà presto in uscita su…beh come scusa questa ci pare ottima per rimandare la news ad un’altra nuova intervista in cui vi riveleremo il nome della label ;P Comunque nel frattempo stiamo concludendo un featuring con BACK2RAVE più altri due original mix che potrete presto sentire come ID nei prossimi episodi del nostro Radioshow.
“Siamo soliti chiedere ai nostri ospiti un consiglio per i nostri lettori, sia per per i produttori, che per tutti gli amanti del clubbing. Qual’è il vostro?”
Per tutti gli appassionati di clubbing e di musica elettronica il nostro consiglio è di regalare vagonate di abbonamenti a Dj Mag Italia a tutti i loro parenti, fidanzati ed amanti compresi #lol, poi per quanto riguarda i produttori il nostro suggerimento è di lavorare duro ogni santo giorno senza perdersi d’animo (e perdersi tra i flame di commenti su Facebook) perchè molto spesso le belle notizie e le soddisfazioni più grandi sono dietro l’angolo e arrivano quando meno te lo aspetti, un po’ come è successo a noi.
Vuoi partecipare a 2Loudness? Puoi inviarci i tuoi remix, i tuoi bootleg e le tue produzioni all’indirizzo: hello@2loud.it
20.04.2015