• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Remix

2Loudness: Shiver – Horus

Ogni settimana passiamo molto tempo ad ascoltare le produzioni che ci inviate e ricevere così tante mail ci fa assolutamente piacere. La soddisfazione aumenta poi quando riceviamo tracce come quella di Samuel, in arte Shiver, un giovane produttore di Sassari. L’abbiamo conosciuto meglio e vi raccontiamo cosa ci siamo detti.

Ciao Samuel, innanzitutto complimenti per “Horus”, ce ne siamo innamorati e ormai è una traccia obbligatoria nei nostri Dj set. Una curiosità, da dove ha origine il tuo nome d’artista “Shiver”?

Ciao ragazzi! Ho scelto il nome Shiver per la sua traduzione nella lingua inglese, perché rispecchiava il mio obbiettivo,vorrei che le persone ascoltando le mie produzioni provino diverse emozioni, ed è per questo che ho voluto scegliere questo nome.

Bene, adesso che sappiamo chi sei, raccontaci di Horus. Come nasce questa idea?

Anche se è stata rilasciata da poco in realtà ‘Horus’ è nata parecchi mesi fa, quando ancora non si faceva altro che sentire tracce Big room, allora ho pensato di produrre qualcosa di diverso dal solito, con un sound abbastanza attuale ma che avesse un po di groove. Da quel momento ho passato diverse ore in studio alla ricerca di un sound differente ma particolare.

E siamo sicuri che tu sia riuscito a centrare questo obbiettivo! Parliamo un po’ di attualità.. E’ appena uscita la classifica annuale di Dj Mag. Cosa ne pensi?

Diciamo che la classifica di quest’anno ha creato molte polemiche e nemmeno io sono molto d’accordo con i risultati. Penso che diversi artisti avrebbero dovuto occupare altre posizioni, come ad esempio il primo posto, occupato da Hardwell, che considero un grande dj e un grande produttore, ma non il numero uno al mondo. Avrei preferito vedere nomi come Axwell o Steve Angello occupare una posizione più importante di quelle attuali. Sono contento invece per molte nuove entrate, fra le quali quella di Merk & Kremont alla novantaquattresima; mi fa piacere sapere che ci siano anche dei veri talenti in questa classifica e sopratutto che siano italiani!

E tra questi nomi c’è qualcuno in particolare alla quale ti stai ispirando in questo momento?

Ci sono molti artisti da cui prendo ispirazione, non c’è un artista in particolare, ma comunque tra i miei preferiti ci sono;  Eric Prydz, Arno Cost , Dimitri Vangelis & Weyman, i Vicetone, Nicky Romero, DubVision e Merk & Kremont. Diciamo che mi piace variare, penso che un artista non debba avere solo un punto di riferimento, ma trarre ispirazione un po da tutto per poi creare il proprio sound.

Progetti per il futuro? Qualche traccia in cantiere? Anticipaci qualcosa.

Be si, subito dopo aver lavorato ad ‘Horus’ ho iniziato a lavorare a diverse tracce, per ora sto lavorando a 3 tracce, ma comunque oltre ai singoli lavorerò anche a diversi free download che rilascerò nell’arco di questo inverno.


Non vi resta che ascoltare “Horus” e continuare a seguire il talento di questo ragazzo!

Vuoi partecipare a 2Loudness? Puoi inviarci i tuoi remix, i tuoi bootleg e le tue produzioni all’indirizzo: hello@2loud.it

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.