La Red Bull Music Academy ha selezionato i 60 music maker, provenienti da 34 paesi, che si raduneranno a Tokyo per la prossima ambita edizione. Tra i giovani talenti c’è anche l’italiano Bienoise (nella foto sopra, al secolo Alberto Ricca, già entrato a far parte dei Young Talents della community di PiemonteGroove) e Larry Gus (attualmente residente a Milano ma di origine greca).
Fra i nomi internazionali già con un certo seguito, spiccano quelli di Mumdance, Ossie, WIFE e Xosar.
Per questa edizione i selezionatori hanno ricevuto oltre 6.000 iscrizioni, per la prima volta anche da paesi come Kenya ed Egitto, registrando il 60% di richieste in più rispetto allo scorso anno.
Tokyo ospiterà dal 12 ottobre al 14 novembre l’edizione 2014 della Red Bull Music Academy. Durante le quattro settimane di workshop i 60 artisti selezionati, che rappresentano un’ampia varietà di stili e differenti background culturali, avranno la possibilità di confrontarsi con artisti del calibro di Giorgio Moroder, Brian Eno, Erykah Badu, Flying Lotus e molti altri.
Ecco la lista completa dei partecipanti:
Ah! Kosmos (Turchia)
Albino Sound (Giappone)
Alejandro Paz (Cile)
Arenov (Kazakhistan)
Bienoise (Italia)
Blinky Bill (Kenya)
Boody (USA)
Bosaina (Egitto)
Brigitte Laverne (Spagna)
Cat500 (USA)
Christian Kroupa (Slovenia)
Courtesy (Danimarca)
Daniel Limaverde (Brasile)
Deltatron (Perù)
Deradoorian (USA)
Douchka (Francia)
Ekali (Canada)
Estii / Yale (Australia)
Felix (Francia)
Haioka (Giappone)
Ipek Gorgun (Turchia)
Kadhja Bonet (USA)
King Bruce (Sudafrica)
Krizzli (Svizzera)
La Mverte (Francia)
Lafawndah (Francia)
LAO (Messico)
Larry Gus (Italia)
Laura J Martin (Gran Bretagna)
Lewis Cancut (Australia)
Mickey de Grand IV (USA)
Mickey Dripping (Gran Bretagna)
Mimu Merz (Austria)
MMMOOONNNOOO (Portogallo)
Mumdance (Gran Bretagna)
Never Sol (Repubblica Ceca)
Nightfeelings (USA)
Nischay Parekh (India)
NV (Russia)
Olefonken (Norvegia)
Ossie (Gran Bretagna)
Palms Trax (Germania)
Parachute Pulse (Gran Bretagna)
Plasma Rüby (Argentina)
rj (Germania)
Sapphire Slows (Giappone)
Silva (Brasile)
Sonnenberg (Polonia)
Summer (Australia)
SUMORAI (Svezia)
Sylas (Gran Bretagna)
Tollcrane (Pakistan)
Torus (Olanda)
Uio Loi (USA)
Valesuchi (Cile)
Watercolours (Nuova Zelanda)
WIFE (Gran Bretagna)
Xosar (Germania)
Zebra Katz (USA)
Zopelar (Brasile)
Dopo la sua prima edizione tenutasi a Berlino nel 1998, Red Bull Music Academy ha toccato città come New York, Toronto, Londra, Madrid, Melbourne e Cape Town. Ad ogni edizione un edificio viene scelto e attrezzato con spazi di lavoro, studi di registrazione all’avanguardia, studi radio e spazi comunitari, con installazioni di artisti emergenti locali, mentre di notte vengono programmati concerti ed eventi innovativi, cercando di favorire un continuo scambio tra generi e generazioni.
Fra gli artisti che vi hanno preso parte e poi emersi a maggior popolarità, ci sono nomi come quelli di Benjamin Damage, Evian Christ e Hudson Mohawke.
11.07.2014