• VENERDì 02 GIUGNO 2023
Interviste

60 seconds with Daria Kolosova

La dj e producer ucraina, il suo approccio alla musica elettronica, gli hobby e la scelta migliore della sua vita. Quest’ultima ha a che fare con il Berghain di Berlino

 

foto di Polina Podobedova

 Nata a Lutugino, piccolo paese ubicato nell’est dell’Ucraina, la dj e producer Daria Kolosova sin da giovanissima è stata conquistata dalla musica elettronica, grazie in particolare agli album dei The Prodigy, con i quali sarà in cartellone alla prossima edizione del festival Sea Star, in programma ad Umago, in Croazia (a 40 chilometri circa dal confine italo-sloveno) venerdì 19 e sabato 20 maggio 2023. La sua è una techno a 360°, che l’ha portata a suonare in gran parte dei migliori club del mondo, il Berghain di Berlino su tutti, al quale è molto legata per via di un incontro che non è retorica definire decisivo. Questo ed altro la Kolosova racconta nelle sue risposte in 60 secondi.

 


Il primo disco che hai comprato?
‘Experience’ dei Prodigy (1992).

Il tuo idolo quando eri agli inizi?
Panacea.

Se non fossi diventato una dj adesso saresti…
Ho una laurea in design, con tutta probabilità lavorerei in questo settore.

Che lavori hai fatto prima di diventare un dj e un producer a tempo pieno?
Ho lavorato come cameriera nel ristorante di mia mamma, poi ho iniziato a organizzare party ed avevo un piccolo marchio di abbigliamento insieme ad un mio amico nella mia città natale.

La cosa più pazza che hai fatto con i primi soldi guadagnati con la musica?
Comprare i biglietti per il festival Kazantip, dove ho vissuto i giorni più folli della mia vita.

La tua serie tv preferita?
Non guardo le serie tv.

Il tuo rapporto con i social?
Da un lato i social sono molto importanti per gli artisti, ma dall’altro possono essere molto tossici. Tutto sta nel cercare di trovare un equilibro salutare tra la vita reale e quella on line.

I tuoi hobby?
Da qualche mese ho iniziato a praticare yoga e adesso è una delle cose che preferisco di più.

Che cosa suggerisci ai giovani che vogliono diventare dj e producer?
Fate quello in cui credete veramente e fatelo con passione. Non seguire i trend, che in quanto tali vanno e vengono.

Un errore che non rifaresti?
Dare troppa importanza alle opinioni altrui rispetto alla mia.

La scelta migliore della tua vita?
Andare al Berghain di Berlino il 23 febbraio 2020. Dove ho conosciuto quello che sarebbe diventato mio marito.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.