Foto: Universal Music Italia
Una sorpresa mozzafiato scuote il mondo della musica: arriva ‘Avicii Forever’, selezione che riunisce 19 brani iconici di Avicii più l’inedito ‘Let’s Ride Away’ con Elle King. L’annuncio, condiviso da Interscope Records, Pophouse e l’Avicii Estate, promette un tributo senza precedenti all’artista scomparso nel 2018, la cui eredità continua a influenzare generazioni.
Tra i brani più celebri spiccano ‘Wake Me Up’, ‘Levels’ e ‘Heart Upon My Sleeve’ con gli Imagine Dragons, oltre al nuovo singolo che unisce folk ed elettronica sulle note della voce graffiante di King. Disponibile dal 16 maggio in formato fisico, digitale e con contenuti esclusivi sui social ufficiali, l’album celebra l’innovativa fusione di generi che rese Avicii un pioniere dell’EDM.
La collaborazione con Elle King, artista pluripremiata e prima donna a dominare quattro classifiche radiofoniche, aggiunge un tassello inedito al progetto, sottolineando la versatilità di Avicii. Con ‘Avicii Forever’, i fan potranno riascoltare successi come ‘The Nights’, ‘Waiting For Love’ e ‘Hey Brother’, oltre a scoprire l’ultima perla del catalogo.
Un omaggio che non solo preserva la sua memoria, ma ribadisce perché il suo sound rimane intramontabile. Il disco, pensato per onorare il quinto anniversario della scomparsa, include anche gemme meno mainstream come ‘Silhouettes’ e ‘Broken Arrows’, dimostrando l’evoluzione artistica di Bergling dalla sua ascesa nel 2011 con ‘Levels’ fino agli ultimi progetti.

La traccia ‘Heaven’, già diventata un inno per i fan, chiude la tracklist con un’atmosfera malinconica e al tempo stesso speranzosa. L’eredità di Avicii non si limita alla musica: attraverso la Tim Bergling Foundation, la sua famiglia sostiene progetti sulla salute mentale, tema caro all’artista.
Intanto, ‘Let’s Ride Away’ si preannuncia come un ponte tra passato e presente, con gli archi folk di King che dialogano con synth avveniristici, creando un sound che sembra riportare in vita lo spirito ribelle di Bergling. I dettagli sui contenuti esclusivi non sono ancora stati svelati, ma si parla di interviste rare, backstage dei live storici e testimonianze di artisti influenzati dal suo lavoro.
La scelta di Elle King non è casuale: la cantante, reduce dal successo di ‘Drunk (And I Don’t Wanna Go Home)’ con Miranda Lambert, incarna quella contaminazione tra generi house e blue grass che Avicii amava. Il brano inedito, registrato prima della sua scomparsa ma completato solo recentemente, potrebbe aprire nuove speculazioni su materiale inedito ancora custodito negli archivi. Intanto, i numeri parlano chiaro: ‘Wake Me Up’ supera il miliardo e mezzo di stream su Spotify, ‘The Nights’ è diventato l’inno delle generazioni avventurose, mentre ‘SOS’ con Aloe Blacc ha riportato Avicii in cima alle classifiche nel 2019. Il fenomeno Avicii non si è mai spento, e questa compilation lo dimostra: un’opera che non è solo nostalgia, ma una conferma della sua influenza sulla musica odierna, da Martin Garrix ai Chainsmokers.

Con ‘Avicii Forever’, il mondo ha l’occasione di riscoprire un artista che ha sfidato le regole, portando l’EDM nelle radio e nei club con pari intensità. La sua capacità di unire generazioni, culture e stili musicali rimane un caso unico, e questo album ne è la prova definitiva. Per i nuovi fan, sarà una guida essenziale; per i veterani, un viaggio emozionale tra le note di chi ha scritto la storia della musica elettronica. Il 16 maggio non è solo una data di uscita bensì un tributo collettivo a chi, con un laptop e una tastiera, ha cambiato per sempre il paesaggio sonoro globale.
15.05.2025