foto: ufficio stampa Giorgio Armani
“Un gesto affettivo, un ritorno alle origini, un tributo alla tradizione italiana”. Così a fine agosto 2025 Giorgio Armani ha spiegato con un comunicato stampa l’annuncio di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione de La Capannina di Franceschi srl di Forte dei Marmi, il leggendario locale toscano fondato nel 1929 da Achille Franceschi e dal 1977 acquisito e gestito da Gherardo e Carla Guidi. Un annuncio arrivato pochi giorni prima della scomparsa a 91 anni di un icona assoluta che come pochi ha saputo interpretare l’Italia Migliore.
Nata come capanna di legno sulla spiaggia, era inizialmente un punto di ritrovo elegante per chi frequentava la Versilia negli anni ’30; nei decenni successivi ospitò sul suo palco nomi assoluti quali Ray Charles e Gino Paoli, così come Gianni Agnelli e Marcello Mastroianni erano suoi frequentatori abituali. Lo stesso Armani negli anni ’60 nel locale versiliese conobbe il suo amico e socio Sergio Galeotti, in quanto Forte dei Marmi era per Armani un rifugio personale ed un luogo di vacanza.
Per chi ha superato gli “anta” – ognuno scelga il decennio che preferisca – La Capannina significa anche il film “Sapore di Mare”, girato da Carlo Vanzina nel 1983 e che elesse questo locale come epicentro della vita notturna, dei suoi balli e dei suoi flirt, ci siano concessi visto il contesto questi termini volutamente vintage.
Che cosa ne sarà de La Capannina lo scopriremo l’anno prossimo. L’attenzione alla qualità, all’eleganza, al dettaglio di Giorgio Armani e le sue esperienze in ambito design tra hotel, ristoranti e tanto altro sono la miglior garanzia che l’anno prossimo in Versilia ci sarà un locale di cui parlerà tutto il mondo e non soltanto perchè è stato uno degli ultimi atti ufficiali compiuti dal Signor Armani prima di passare a miglior vita.
11.09.2025