• MARTEDì 30 SETTEMBRE 2025
Clubbing

DJ Koze e John Talabot, notte speciale alla Discoteca Paradiso

Woo! torna per celebrare 17 anni di storia elettronica con un evento che coinvolge l'Italia partendo da Pozzuoli

La leggendaria serata Woo! riaccende i motori per celebrare diciassette anni di storia musicale che hanno segnato profondamente il panorama clubbing del Paese. Dopo la chiusura definitiva nell’ottobre 2023, il format rinasce sotto una nuova formula: un appuntamento annuale che promette di mantenere intatta quella qualità artistica che ha reso Woo! un punto di riferimento assoluto per gli amanti della musica elettronica di ricerca.

L’edizione 2025, programmata per sabato 11 ottobre, conferma l’ambizione del progetto attraverso una line up internazionale di altissimo profilo. Stefan Kozalla, meglio conosciuto come Dj Koze, porterà alla Discoteca Paradiso di Pozzuoli, Napoli, la sua visione eclettica e sperimentale della musica elettronica, caratterizzata da una capacità unica di fondere elementi house, techno e ambient in set dalla durata di tre ore che permetteranno al producer tedesco di esprimere appieno il proprio universo sonoro. Accanto a lui, John Talabot completerà il quadro internazionale con altri 180 minuti di musica che spazieranno attraverso le sue raffinate composizioni tra downtempo, house mediterranea e sonorità baleariche che lo hanno consacrato come uno degli artisti più interessanti della scena contemporanea.

 

 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 

 

A post shared by WOO! (@wooclub)

 

Questa configurazione consente di mantenere viva quella dimensione comunitaria che ha caratterizzato la storia del party, valorizzando al contempo il talento territoriale attraverso la presenza di Enzo Cipolletta, figura storica della scena napoletana, affiancato da Danny Martino, Jesuon e Mara, rappresentanti di quella nuova generazione di selezionatori che sta ridefinendo i confini estetici della cultura club italiana.

L’approccio temporale dell’evento, che si svilupperà dalle 23 alle 6 del mattino, riflette la filosofia originaria di Woo!, concepita per offrire agli appassionati un’esperienza immersiva completa, lontana dalla logica commerciale dei format mainstream. Questa durata estesa permette agli artisti di costruire narrazioni sonore articolate, sviluppando atmosfere che evolvono naturalmente nel corso della notte e creando quel legame emotivo tra music selector e dancefloor che rappresenta l’essenza autentica della cultura clubbing.

 

 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 

 

A post shared by WOO! (@wooclub)

L’edizione precedente, che aveva visto protagonisti Laurent Garnier, leggenda della techno francese, insieme allo scrittore scozzese Irvine Welsh, aveva già dimostrato come questa nuova versione di Woo! intenda mantenere elevati standard artistici, puntando su nomi capaci di garantire contenuti musicali e culturali di assoluta rilevanza.

I biglietti per Woo! sono disponibili QUI.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.