• GIOVEDì 17 LUGLIO 2025
News

Above & Beyond con il nuovo album ridefiniscono la musica elettronica

Il trio britannico torna con 'Bigger Than All Of Us', primo lavoro in sette anni che promette di rimettere in discussione tutto quello che è stato sino a oggi fatto nella dance e nella trance

Foto: Brandon Densley

Dopo sette anni di silenzio discografico, Above & Beyond sono pronti a scuotere nuovamente la scena elettronica mondiale. Il trio formato da Jono Grant, Paavo Siljamäki e Tony McGuinness ha annunciato ‘Bigger Than All Of Us’, il loro quinto album in studio che arriverà il 18 luglio su Anjunabeats, accompagnato da un tour estivo che li porterà nuovamente sui palchi più prestigiosi del pianeta. L’ultimo lavoro completo risale a ‘Common Ground’ del 2017, un disco che raggiunse la terza posizione nelle classifiche Billboard americane, consolidando il trio come status di superstar internazionali. In questi anni di apparente pausa, i tre artisti non sono rimasti con le mani in mano: hanno esplorato progetti paralleli come l’album ambient ‘Flow State’ del 2019, streamato oltre 400 milioni di volte, e si sono dedicati a collaborazioni individuali che hanno arricchito il loro bagaglio artistico.

Grant ha lavorato con Daren Tate per l’album synthwave JODA nel 2022, Siljamäki ha ripreso il suo alias P.O.S. con ‘Deeper Tales’ nel 2023, mentre McGuinness ha pubblicato ‘Salt’, una raccolta di composizioni intime che riflettono l’evoluzione del suo sound. Il primo singolo estratto dal nuovo album, ‘Quicksand (Don’t Go)’, segna il ritorno della collaborazione con Zoë Johnston, voce iconica di successi come ‘We’re All We Need’ e ‘Good For Me’. La canzone, già presentata durante il sold-out Group Therapy 600 in Messico lo scorso ottobre, rappresenta un perfetto biglietto da visita per il comeback del trio. Johnston descrive il brano come un’esplorazione della disperazione che si prova quando si sta per perdere qualcuno di importante, un tema universale che tocca le corde più profonde dell’esperienza umana.

 

La forza degli Above & Beyond risiede proprio nella capacità di trasformare storie personali in inni collettivi, creando quella connessione globale che ha reso la loro community una delle più solide del panorama dance. Con oltre due decenni di carriera alle spalle, due nomination ai Grammy e performance sold-out in venue leggendarie come Madison Square Garden, Hollywood Bowl e Royal Albert Hall, il trio si prepara a dimostrare che l’elettronica può ancora essere emotivamente coinvolgente e artisticamente rilevante.

 

Il titolo ‘Bigger Than All Of Us’ non è casuale: rappresenta la filosofia che ha sempre guidato il gruppo, l’idea che la musica possa unire le persone al di là delle differenze individuali. Come spiegano gli stessi artisti, dopo 25 anni di carriera hanno compreso quanto sia speciale ciò che hanno costruito insieme alla loro community. L’album promette di presentare sia brani inediti che reinterpretazioni di classici del loro repertorio, con la partecipazione di collaboratori storici e nuove voci. Il tour estivo includerà tappe come Ultra Music Festival, Coachella e il ritorno alla Brixton Academy di Londra, confermando che gli Above & Beyond sono pronti a riconquistare il trono dell’electronic dance music mondiale.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.