• GIOVEDì 23 MARZO 2023
News, Verso la Top100

ADE 2014: gratis è la parola magica di Spotify

Spotify guadagna milioni di euro attraverso la diffusione in Rete di brani musicali. Tuttavia, gli artisti stanno facendo notare alla startup svedese che il ritorno economico è davvero contenuto. “Le aspettative degli artisti sono comunque troppo alte”, ha così affermato il CEO di Spotify Mark Williamson durante l’incontro con i giornalisti all’ADE.

Williamson ha provato a spiegare ai presenti al panel come il modello di business del servizio di streaming funzioni più che bene. “Dei circa 78 milioni di dollari guadagnati da ogni abbonamento mensile e dagli annunci pubblicitari, noi continuiamo a spartire soldi: circa 23 milioni per la precisione vanno agli artisti e 54 restanti in un calderone. Da questo, 12 milioni vanno agli editori musicali e 42 alle etichette discografiche. E comunque il problema è un altro: la gente, soprattutto i giovani sotto i 30 anni, non è più abituata a pagare la musica”.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.