• DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
Festival

Conto alla rovescia per l’ADE che definisce e formalizza l’intero programma

Alla conference nella capitale olandese, dal 19 al 23 ottobre ad Amsterdam, anche Hardwell, Peggy Gou, Martin Garrix, Richie Hawtin, Nastia e tanti altri grandi esponenti del settore, pronti a fare il punto sul settore del music business

Amsterdam Dance Event ha da poco ha da qualche giorno completato il suo programma rendendo noti i nomi di numerosi artisti e leader del settore. Solo gente di caratura mondiale a quello che è stato definito come l’appuntamento di musica elettronica b2b e b2c più imponente e influente al mondo, in scena dal 19 al 23 ottobre ad Amsterdam.

Tra questi ci sono Hardwell, che parlerà in un panel in modo approfondito del suo recente ritorno dopo una pausa di tre anni e del tema della salute mentale; poi, Martin Garrix farà uno speech con Joseph Capriati; interessante l’edizione speciale di RA Exchange dal vivo con Peggy Gou e la masterclass relativa al ‘conio’ dal vivo di un NFT con una dimostrazione a cura di Richie Hawtin.

A queste attività se ne aggiungono molte altre precedentemente annuciate. La 27esima edizione dell’ADE includerà keynote e discussioni con i leader del settore in rappresentanza di brand come Warner Music, Coachella, TikTok, Q-Dance, Billboard, FUGA, shesaid.so, YouTube, Meta e altri, con giovani produttori che prenderanno parte a masterclass e sessioni presso ADE Lab insieme a colossi come Carl Cox, Ellen Allien, Nicky Romero, Van Anh, KiNK e moltissimi altri.

Foto di Marco Scheurink

La conference ospiterà anche una serie di iniziative legate al futuro del comparto nell’ambito  degli eventi live, tra cui ADE Blendrealities, che trasformerrà la sede del Felix Meritis in uno spazio VR ibrido dove si terranno talk sull’intelligenza artificiale, sul Web3 e sul metaverso. Tra i relatori figura Nick Adler, responsabile della trasformazione dell’etichetta Death Row Records di Snoop Dogg nella prima grande label NFT in assoluto.

L’ex ingegnere senior di Google Blake Lemoine si soffermerà sull’impatto dell’IA nel music business. Oana Ruxandra, Chief Digital Officer di Warner Music, approfondirà il tema sugli artisti e visionari come Don Diablo. E ci sarà spazio anche per Sam Schoonover del Coachella e il CEO di Lightyear, Lex Hoefsloot.

 

 

Altri argomenti e temi chiave saranno trattati durante ADE Pro e includeranno la sostenibilità per la scena dal vivo, il benessere, l’inclusività e il cambiamento sociale. Con l’ucraina Nastia e Lesia Vasylenko (del Parlamento ucraino) si parlerà di ‘Ucraina: come possiamo aiutarla?’. Tra le Masterclass di ADE Lab, focus sulle piattaforme globali come TikTok, Spotify, YouTube insieme ad Armada Music, ID&T, shesaid.so, KNTXT e Spinnin’ Records. Il programma completo dell’ADE può essere visionato qui. Per accreditarsi, basta cliccare qui.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.