L’ADE ha confermato l’edizione che coincide con il proprio 25° anniversario. La manifestazione si terrà in presenza, quindi dall’online si torna all’offline sia per le conferenze diurne che per i festival e gli appuntamenti notturni, che si svolgeranno dal 13 al 17 ottobre prossimo.
L’organizzazione nel contempo ha comunicato ai professionisti dell’industria musicale di volere supportare i partecipanti durante la riapertura rendendo gratuita a tutti la sua piattaforma b2b online.
Questo è un primo segnale e il conseguente risultato della diffusa campagna di vaccinazione a tappeto, nonché della capacità e dell’attendibilità dei test rapidi, in Olanda. Gli organizzatori dell’Amsterdam Dance Event si sono detti pronti a garantire le linee guida per la salute pubblica mantenendo un programma ricco e diversificato per professionisti, artisti e anche appassionati del settore.

Lo staff ha annunciato i primi spettacoli in cartellone, tra cui Audio Obscura, Awakenings, DGTL, Dockyard, Elrow, Into the Woods, Loveland e Verknipt, oltre attività in location come il Concertgebouw e il Panama. Melkweg e Paradiso hanno già annunciato parte del loro programma e i nomi di artisti come Dave Clarke e Oliver Heldens per il primo club e Avalon Emerson e Speedy J (STOOR live) per il secondo.
Gli addetti ai lavori possono tornare ad occupare gli spazi dello storico Felix Meritis dopo che per anni questo è stato sostituito del teatro DeLaMar a causa di un meticoloso restauro.
I delegati, in una sede rinnovata, avranno l’occasione di discutere di quelli che saranno gli scenari dell’industria legata non solo alla musica elettronica di stampo internazionale ma anche al resto del mondo dell’intrattenimento. È risaputo ormai che l’ADE si stia interessando da anni alla parte più allargata del comparto musicale.
L’ADE Pro durerà invece tre giorni (da mercoledì 13 a venerdì 15), è riservato ai professionisti dell’industria musicale e quest’anno presenterà una programmazione totalmente creata ad hoc: tra gli argomenti trattati figurano il marketing, il managing, l’editoria, la discografia e non solo, verranno riservati spazi alla sostenibilità, al cambiamento sociale e alla salute mentale di chi sta davanti e dietro le quinte.
ADE è un’iniziativa di Buma ed è il festival b2b e b2c sulla musica elettronica più grande e influente del mondo. Per registrarsi, basta cliccare qui.
29.03.2021