• DOMENICA 01 OTTOBRE 2023
News

All’ADE ci sarà anche deadmau5 (di persona)

Joel Zimmerman e il suo socio in affari Dean Wilson saranno ospiti di un talk durante il prossimo Amsterdam Dance Event. Il tutto con tantissimi altri grandi nomi che faranno il proprio ritorno presso la celebre location del Felix Meritis

Con il recente via libera agli eventi su larga scala da parte delle autorità olandesi, ottobre potrà davvero risultare il mese del grande cambiamento per le convention legate al clubbing e alla discografia. In attesa dell’IMS a Ibiza, gli occhi saranno tutti sul ritorno ufficiale e in presenza dell’ADE ad Amsterdam.

Tra i primi relatori confermati per la conference figurano deadmau5 (Joel Zimmerman) e il suo socio in affari Dean Wilson; Don Diablo, il CEO e co-fondatore di Mixcloud Nico Perez, la presidente di IMPALA Helen Smith, il duo musicale del momento Zaena x Jason Maek e l’esperto di AR/VR Cortney Harding.

Una foto di Yannick van de Wijngaert

L’Amsterdam Dance Event è pronto per tornare nel suo format live, quindi in presenza, per la sua venticinquesima edizione. I professionisti del comparto musicale si ritroveranno dopo alcuni anni nella storica sede del Felix Meritis dal 13 al 17 ottobre 2021. Durante la kermesse si dibatterà del futuro dell’industria musicale con i massimi esponenti del settore e si approfondiranno tutti i temi legati ai nuovi modi per generare reddito per gli artisti, come l’NFT e la Blockchain.

Verranno inoltre esaminate le molteplici ed ecosostenibili iniziative a tutela del pianeta. Si terranno anche diversi panel sulle pratiche commerciali più redditizie ed efficaci che utilizzano le più moderne piattaforme di streaming che garantiscono direttamente agli artisti i loro corretti proventi. In attesa del via di ottobre, ADE non resta con le mani in mano e dà vita a una serie di livestream mensili, ADE in Conversation, a cui hanno partecipato già Richie Hawtin e James Blake. Tra i prossimi guest figurano BLOND:ISH e una delegazione del DGTL.

Un’immagine di Tim Buiting

I delegati, in una sede rinnovata, avranno l’occasione di discutere di quelli che saranno gli scenari dell’industria legata non solo alla musica elettronica di stampo internazionale ma anche al resto del mondo dell’intrattenimento. È risaputo ormai che l’ADE si stia interessando da anni alla parte più allargata della scena dei creator.

L’appuntamento è riservato ai professionisti dell’industria musicale e quest’anno presenterà una programmazione dedicata: tra gli argomenti trattati figurano il marketing, il managing, l’editoria, la discografia e non solo, verranno riservati spazi alla sostenibilità, al cambiamento sociale e alla salute mentale di chi sta davanti e dietro le quinte.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.