• MERCOLEDì 29 MARZO 2023
Festival

All’ADE 2022 anche Carl Cox, Ellen Allien, Oliver Heldens, Van Anh e Nicky Romero

Annunciati gli ultimi nomi dei relatori del prossimo Amsterdam Dance Event. L’Olanda si prepara a un vivace ritorno. Tanti i contenuti offerti per un settore che cerca il rilancio

ADE Lab ha annunciato i nomi degli ultimi artisti che parteciperanno all’appuntamento di ottobre e sono nomi davvero di alto profilo. La piattaforma di formazione e sviluppo dell’Amsterdam Dance Event per l’imminente evento olandese avrà in squadra Carl Cox, Ellen Allien, Oliver Heldens, Nicky Romero e Van Anh. L’iniziativa metterà sotto i riflettori anche diverse masterclass e svariate sessioni di approfondimento con i team di Spotify, SoundCloud, Bandcamp, Beatstars, ID&T, Armada Music, STMPD Studios (la label di Martin Garrix) e KNTXT (quella di Charlotte de Witte).

A poche settimane dalla fatica data di mercoledì 19 ottobre, fino a sabato 22, a Brakke Grond, nell’area Nes di Amsterdam, ADE Lab investirà risorse per mettere in luce le nuove generazioni di artisti legati al settore della musica elettronica. Carl Cox racconterà aneddoti sul suo nuovo album e del suo passaggio dai tradizionali dj set a live più impegnativi a livello tecnico e logistico. Oliver Heldens metterà chiarezza sul suo nuovo nome d’arte, HI-LO, e sull’esigenza di molti dj di credere nei side project. Ellen Allien illustrerà il dietro le quinte di un podcast come ‘Not a Diving’ brandizzato Scuba.

 

Ci sarà anche Kerri Chandler che spiegherà ai presenti quanto sia cambiata la deep house negli ultimi anni. Chiuderà un seminario sul mix in vinile a cura di Van Anh. Questa all’ADE potrebbe anche essere poi l’ultima occasione per vedere all’opera un dj come The Prophet, soprannominato dalla critica il Padrino della Hardstyle, dopo la recente notizia del suo ritiro.

ADE come consueto sarà supportato da marchi dell’industria musicale globale. I partecipanti potranno visitare gli STMPD Studios di Martin Garrix per imparare a mixare in modalità Dolby Atmos e ottenere anche un immediato feedback sulle proprie demo da Nicky Romero. Ritorna inoltre anche il concorso ADE Demolition curato da Dave Clarke, in cui i produttori possono vincere una moltitudine di premi.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.