• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Festival

TikTok, Spotify, YouTube, Beatport e TuneCore. Insieme. Dove? All’ADE

Che ci fanno tutti questi marchi alla prossima edizione dell’Amsterdam Dance Event? Si radunano per fare luce sulle proprie strategie e per avere un dialogo stretto con produttori ed etichette. Gli organizzatori annunciano anche altri nuovi ospiti

L’Amsterdam Dance Event dà vita a una nuova iniziativa che porta dritti alla serie ‘Essential Insider Knowledge’, ovvero degli approfondimenti davvero senza precedenti sul panorama della musica digitale in continua evoluzione. Uno spazio b2b volto quindi ad artisti e professionisti, con l’integrazione di menti di alto livello che dialogano con i giganti del settore comee TikTok, Spotify e YouTube, insieme a piattaforme come Beatport e TuneCore.

Strategie, opportunità e responsabilità sono alla base della conferenza di quest’anno. ADE Pro introduce quindi questa raffica di keynote e panel che vedranno la partecipazione di nomi come Ole Obermann, Global Head of Music di TikTok, e tantissimi altri. Questo per condividere le preziose intuizioni e le strategie delle dsp. I partecipanti della kermesse olandese acquisiranno inoltre una conoscenza approfondita del business musicale e delle comunità anche sul fronte di altri brand.

 

 

YouTube, ad esempio. Grazie a una figura di spicco come Mathieu Rousselot, responsabile dello sviluppo del business musicale della piattaforma, con un talk con Coen Calkhoven di STMPD RCRDS, sarà possibile addentrarsi nei meandri delle strategie di un marchio che fa la differenza nella diffusione video. Nel frattempo, i leader di Spotify sono pronti ad analizzare con i presenti le infinite opportunità di una piattaforma da considerare ormai un vero social network.

Sarà inoltre possibile approfondire i grandi temi della distribuzione e della produzione di musica elettronica con Helen Sartory, Senior Vice President of Creator Services di Beatport, che condividerà le sue intuizioni sul ruolo dello store, insieme ad Andreea Gleeson, CEO di TuneCore, che discuterà dell’interazione tra la creazione musicale e l’intelligenza artificiale.

L’ADE annuncia anche gli ultimi relatori confermati per la sua Pro Conference, che tratta di personal branding, innovazione come marchio e settore, e il futuro della musica dance, degli eventi dal vivo e altro ancora. Tra i relatori figurano il produttore musicale statunitense e Dillon Francis, HoneyLuv e DJ Minx in conversazione con Tiffany Calver di BBC Radio 1Xtra, un’intervista tra The Blessed Madonna e Dave Clarke, Armin van Buuren che riflette su 20 anni di Armada Music con il CEO Maykel Piron e Nadine van Bodegraven, il compositore vincitore del Grammy Award di The White Lotus della HBO e molti altriancora.

La conferenza approfondirà anche il futuro dei festival con gli organizzatori di Sziget, DGTL, Exit Festival, ARC Music Festival, Milkshake tra gli altri, oltre ad affrontare gli ultimi sviluppi nell’intelligenza artificiale, coprendo il suo potenziale nella previsione dei successi e altro ancora. Intanto, ADE Arts & Culture torna per la sua terza edizione, continuando a trovare le connessioni artistiche tra la musica elettronica e altre forme d’arte. Per l’edizione 2023, l’ADE si concentra sugli artisti di oggi e su quelli di domani, oltre che sull’impatto positivo che la musica elettronica ha sui suoi produttori e ascoltatori.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.