• GIOVEDì 07 AGOSTO 2025
Clubbing

Agosto 2025: Ferragosto all’italiana, club e festival in ogni dove. La nostra guida

Ad agosto l’offerta di club e festival è più ricca che mai, con le località vacanziere a farla da padrone: le metropoli torneranno in scena ad inizio settembre

foto di Blaze Zalewski

Ad agosto le metropoli non sono più deserte come immortalato nel film “Il Sorpasso” e le mete vacanziere non più sold out come un tempo? Sarà anche così, ma anche quest’anno la concentrazione di eventi elettronici nelle località marittime a Ferragosto e dintorni è più ricca che mai, così come prima e dopo la metà del mese le alternative sono tantissime, in Italia e nel resto del mondo. Eccole, una per una nella nostra guida mensile, mai come questa volta da consultare a più riprese, in quanto – come prima, più di prima – in costante aggiornamento.

Le certezze romagnole
Il nostro itinerario inizia come di consueto di questi tempi dalla Romagna: all’Altromondo Studios di Rimini ogni mercoledì Schiuma Party, giovedì 14 agosto Tedua, alla Baia Imperiale di Gabicce ogni lunedì Valentia, ogni giovedì Euforia Trap, al Byblos di Misano Adriatico al martedì Disco Circus, al mercoledì Villa Titilla, Buongiorno Classic di Rimini venerdì 15 e sabato 16 Ferragosto Week con Apollonia, Daphne e Dely X Sun, al Cocoricò di Riccione giovedì 14 Metamorfosi con Capriati, sabato 16 Charlotte de Witte, sabato 30 Dennis Cruz; all’NGR Disco di Cesenatico giovedì 14 Maratona di Ferragosto con Claudio Lancinahouse, Daniele Mondello e Joshua Il Dalailama; alla Rimini Beach Arena il domenica 10 Memorabilia con Cirillo, Il Principe Maurice e Saccoman, il venerdì 15 Cocoricò on the Beach con Miguelle&Tons, PAWSA e Seth Troxler, allo Space di Riccione sabato 9 Ralf & Friends, mercoledì 13 Lazza, giovedì 14 Marco Carola, alla Villa delle Rose di Misano Adriatico sabato 9 Vintage Culture, giovedì 14 James Hype, venerdì 22 Bob Sinclar, a Villapapeete di Milano Marittima giovedì 14 Vidaloca e sabato 16 Cedric Gervais.

 

Le conferme salentine
Insieme alla Romagna, come sempre è la Puglia elettronica a fare la parte del leone ad agosto, in particolare il Salento, in particolare Gallipoli. Al Raffo Parco Gondar sabato 9 Chemical Brothers, Indira Paganotto e Sam Paganini, lunedì 11 Galactica con I Hate Models, giovedì 21 I Hate Models, al Praja mercoledì 6 Steve Aoki, sabato 9 Deborah De Luca, domenica 24 Albertino e Fargetta, al Rio Bo venerdì 8 Andrea Oliva, martedì 12 Francis Mercier, giovedì 14 Gianluca Vacchi, al VEGA Discoteque giovedì 7 Tony Effe, sabato 17 Gabry Ponte, giovedì 21 Artie 5ive; al Badawï di Fasano, Bari giovedì 14 Agents of Time, sabato 23 BLOND:ISH, alla Masseria Wave di Lequile, Lecce sabato 9 Valentina Luz, giovedì 21 Latin Hardcore Wave e al The Sanctuary in Valle d’Itria venerdì 8 MRAK, mercoledì 13 ZAMNA con Layla Benitez.

Le novità smeraldine
Se Romagna e Puglia si confermano solide certezze del clubbing agostano, quest’anno la Sardegna, in particolare la Costa Smeralda, si presenta più agguerrita che mai. Il Phi Beach di Arzachena propone sabato 9 Carlita, venerdì 15 Damian Lazarus e Jamie Jones, sabato 30 Hugel; a Porto Cervo al Sanctuary sabato 9 Zamna con Kasia, sabato 16 Honey Dijon e lunedì 18 Monobase, al Sottovento si alternano Alexita, Heleni DJ e Nello Simioli, al Twiga (l’ex Billionare) in programma mercoledì 6 Jack-e, lunedì 11 Marco Carola, mercoledì 13 50 Cent. Decisamente interessante tutto questo movimento sardo, per una serie di locali che più che inseguire il mito di Ibiza puntano con tutta probabilità a rispondere colpo su colpo alla Costa Azzurra.

 

Triveneto, Liguria, Toscana e…
Dal Nord al Sud: maratona di Ferragosto al Ca’ Margherita di Lignano Sabbiadoro, Udine: giovedì 14 David Morales, venerdì 15 Trapstar Festival, sabato 16 Tatanka; Jesolo, Venezia: al King’s Club sabato 9 Franky Rizardo, sabato 16 Mathame, sabat0 23 Davide Squillace, al Muretto sabato 9 ANOTR, sabato 16 Vintage Culture, al Jesolo Music Park Flashback con Marco Bellini, Ricky Le Roy e Francesco Zappalà. A Le Vele di Alassio, Savona mercoledì 6 Sven Väth, domenica 17 Ricardo Villalobos, domenica 24 Nina Kraviz, domenica 10 al Maki di Viareggio, Lucca Jaiss 30 Years Celebration con Gabry Fasano, Miki e Roberto Francesconi, a Follonica, Livorno lunedì 11 al Parco Centrale Deejay Time Again Summer Tour e al Tartana sabato 9 le Sisters Cap, Tinì Soundgarden di Cecina, Livorno sabato 9 Paco Osuna e Melanie Ribbe, giovedì 14 Ilario Alicante, sabato 16 Fatima Hajji e Lee Ann Roberts, al Settepuntonove di Porto San Giorgio, Fermo venerdì 22 Ellen Allien; al Flava Beach di Castel Volturno, Caserta, sabato 9 Barbara Tucker, sabato 16 Mark Broom, al Maya Beach Club di Massa Lubrense, Napoli sabato 9 Birds of Mind, venerdì 22 Jimi Jules, domenica 23 Âme, alla Tenuta Barone Sergio di Pachino, Siracusa, giovedì 14 i Mercati Generali presentano Robert Owens.

Festival italiani
Iniziato venerdì 1° agosto, prosegue sino a domenica 9 a Scicli, Ragusa MAST Festival con Kiss Nuka, Tomoki Tamura e ViaRaffineria, dal 7 al 10 ad Agrigento Festivalle con Acid Arab, Bradley Zero e Carl Craig, l’8 ed il 9 agosto a Tortoli, Ogliastra Arabax Music Festival con Axwell, DJ Snake e Tommy Vee e a Villasimius, Cagliari Exodia Music Festival con Mattn, NERVO e Rudeejay, il 9 a Porto Cervo, Sassari Palm Tree Music Festival con Carlita, Dom Dolla e Rampa; il 9 ed il 10 a Capo Vaticano, Vibo Valenzia Somewhere con A-Tweed, Ciao Discoteca Italia e Serafine e alle pendici dell’Etna, Catania Vulkano Summit Festival con Angemi, Juicy M e Tooreal, da domenica 10 a martedì 12 a Milazzo, Messina Mish Mash Festival con Dov’è Liana, OKGiorgio e Pasta Boys, dall’11 al 13 agosto Vineyard Music Experience ad Arzachena, Sassari con Adiel, Mano Le Tough e Tiga, dal 12 al 14 a Lamezia Terme, Catanzaro Color Fest con Mace, Popolous e The Murder Capital. 

 

Dal 13 al 15 a Pantelleria, Trapani The Island Party con Daniel Monaco, Oasi Soundsystem e Tommyboy, dal 13 al 16 ad Olbia, Sassari Red Valley con Alan Walker, Guè e Salmo, dal 13 al 17 a San Venanzo, WAO Festival con Kawaboonga, Okapi e Tinker, Terni; il 14 a Locorotondo, Bari Locus Festival con Acid Arab, Joan Thiele e Mace, il 14 ed il 15 a Grottaglie, Taranto CRX Festival con Train to Eltann, Mun Sing e Verraco, dal 14 al 16 alle Cave del Duca di Lecce Panorama Festival con Black Coffee, Peggy Gou e Solomun e in diverse location a Catania With Love Festival con Charlotte de Witte, Davide Mentesana e Luca Agnelli, dal 14 al 17 a Caposile, Venezia Capo Experience con Elbio Bonsaglio, Marco Faraone e Yaya, il 15 ed il 16 a Castellammare del Golfo, Trapani Unlocked Music Festival con Patrick Topping, Seth Troxler e Silvie Loto.

da martedì 19 a domenica 24 a Romano d’Ezzelino, Vicenza AMA Music Festival con Nina Kraviz, Samuel e The Prodigy, dal 20 al 23 a Roseto degli Abruzzi, Teramo Transumare Fest con Coca Puma, DVS1 e Venerus, dal 22 al 24 a Pantelleria, Trapani Magnetica a cura di Le Cannibale con Herbert Simon, Hiroco Hacci e Massimiliano Troiani,  da mercoledì 27 a domenica 31 a Cella Monte, Alessandria Jazz:Re:Found con Addict Ameba, Channel One e Patrick Gibin; il 29 ed il 30 a Terni Letz Festival con Ela Minus, Mace e Modeselektor, dal 29 al 31 si snoda tra Basilica e Puglia Legend con Fideles, Gianni Romano e Maurizio Macrì, sabato 30 a Fontanellato, Parma Frega Festival con Ben Klock b2b Marcel Dettmann e Nastia.

 

Festival Europei
Da giovedì 7 a sabato 9 Neopop in Portogallo con Charlotte de Witte, I Hate Models e Ultrastation, dal 7 al 10 in Spagna Dreambeach Festival con Anfisa Letyago, Mason Collective e Will Smith (si, proprio il Principe di Bel-Air) e Brunch Electronik Festival i con Adratique, Maceo Plex e Purple Disco Machine e Untold in Romania con ANYMA, Don Diablo e Martin Garrix, dall’8 al 10 Les Plages Électroniques in Francia con Eric Prydz, Mochakk e Peggy Gou; l’8 e il 9 Loveland in Olanda con Adam Beyer, Enrico Sangiuliano e Sasha & John Digweed, dall’8 all’11 Balance in Croazia con Deep Dish, James Zabiela e Nick Warren, il 9 Street Parade in Svizzera con Kevin De Vries, Massano e Zamna Soundsystem e Shoutdown in Austria con Agent Nooon, Sickmode e Tatanka.

Da sabato 16 a venerdì 22 Rototom Sunsplash in Spagna con King Magneto, Shaggy e Tribal Seeds, domenica 17 Discoming Out in Francia con Cerrone, Dimitri From Paris e Todd Terje, dal 17 al 21 Sonus in Crozia con East and Dubs, Franky Rizardo, Reiner Zonneveld, da 21 al 24 Creamfields in Gran Bretagna con ARGY, Fisher e MK, dal 22 al 24 Mysteryland in Olanda con Hardwell, Indira Paganotto e Miss Monique e NIBIRII in Germania con Gregor Tresher, Hannah Laing e Poltergst, dal 22 al 25 Into The Wild Festival in Gran Bretagna con DJ Kristiaan, Eloise Minton e Ross Harper,  Zamna On The Beach dal 29 al 31 in Albania Agents of Time, Massano e Yotto e sabato 30 in Montenegro con Adassiya, Charmeine e MoBlack.

 

Nel resto del mondo
Negli Stati Uniti da venerdì 8 agosto a domenica 10 Elements Music & Arts Festival con Kaskade, Mau P e Sara Landry e Splash House con Acraze, Eli Brown e San Pacho, il 15 ed il 16 Deep Tropics con Alison Wonderland, AMÉMÉ e Chris Lake, dal 15 al 17 e dal Bass Canyon con Cyclops, Layz e Wooli e secondo week-end di Splash House, da domenica 24 agosto a lunedì 1° settembre l’epico Burning Man, dal 28 al 31 ARC Music Festival (nella nostra foto d’apertura) con BLOND:ISH, Loco Dice e Shermanology, dal 29 al 31 North Coast Music Festival con Deadmau5, REZZ e Zedd e UNITY con Chase & Status, Eli Brown e Kaskade; in Canada il 9 ed il 10 Ilesoniq con Joris Voorn, Layton Giordani e Steve Aoki.

E a settembre…
Siamo partiti da Rimini per arrivare in Canada – passando un po’ ovunque – ma nessuno osi pensare che a settembre si pensi a tirare il fiato. Limitandosi all’Italia, da giovedì 4 a domenica 7 torna a Catania Ricci Weekender con Calibro 35, Gilles Peterson e Matthew Herbert, dal 5 al 7 a Marzabotto, Bologna INTRO Festival con Crookers, Ritik ed il nostro Albi Scotti, il 6 ed il 7 a Firenze Decibel Open Air con 999999999, Luca Agnelli e Marco Faraone; sempre sabato 6 e domenica 7 torna in Grecia PRIMER Music Festival con Armin van Buuren, ARTBAT e Boris Brejcha. E soprattutto settembre sarà il mese del primo tour italiano di Fred.. Again, affiancato dai Parisi, così come Milano torna in primissima linea venerdì 5 al Castello Sforzesco con Trentemøller e al’ex Macello con Laurent Garnier. Il tutto senza ovviamente dimenticarci di Ibiza, alla quale – come ogni anno ad agosto – dedichiamo una guida tutta per la isla.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dan Mc Sword
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.