• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Festival

L’agosto rovente di dj, club e festival

Mai come questo agosto la programmazione di locali e festival si prospetta così intensa. Ecco dove, quando e soprattutto con chi

In Italia, agosto è il mese vacanziero per antonomasia: tutto più o meno si ferma e le località turistiche – quantomeno le più avvedute – capiscono sempre di più che un’offerta estiva non possa prescindere da una robusta programmazione musicale, meglio ancora se legata ai dj, ai club ed ai festival. Sarà un caso, ma mai come ad agosto 2023 la programmazione elettronica non è mai stata così pingue. Dove, quando e con chi? La nostra guida è pronta a svelarvi tutto quanto. Guida come sempre, più di sempre, in costante aggiornamento. E sempre senza Ibiza, alla quale dedicheremo uno speciale tutto suo nei prossimi giorni; come amiamo ripetere, Ibiza fa e farà sempre storia a sé.

Sicilia: sole, mare e musica elettronica
Ci fa piacere cominciare il nostro itinerario dal Sud, per poi risalire al Nord e diramarci in tutta Europa. Iniziamo dalla Sicilia, davvero ricchissima di proposte per tutti i gusti, dagli eventi mainstream ai festival cosiddetti boutique. A Portopalo (Siracusa) da mercoledì 2 a domenica 6 agosto quarta edizione di Litoranea con Alexander Robotnick, Paramida e Sedef Adasi, a Milazzo (Messina) da lunedì 7 a giovedì 10 Mish Mash con Nu Genea, Spiller e Todd Terje; martedì 8 e mercoledì 9 ad Agrigento Ellenic Music Festival con Fujiya & Miyagi e Planet Funk; giovedì 10 Bella di Notte a Catania con Parbleu, Barbara Boeing e Sugo Nero. Da giovedì 10 a domenica 13 a Scigli, Ragusa, MAST con Amine K, Indian Wells e Knarzy; sabato 12 Unlocked a Selinunte, Trapani con Peggy Gou e Octave One, da sabato 12 a martedì 15 a Lipari, Messina Vulkanik con Angemi, Sisters Cap e Tujamo; da mercoledì 23 a domenica 27 a Milazzo Opera con James Holden, Marcellus Pittmann e Sansibar. Ogni venerdì d’agosto, infine a Rosolini (Siracusa) è in programma la one-night Vallinote, con Jolly Mare, Cheval e Steffi & Virginia. E lunedì 14 agosto Charlotte de Witte torna all’Afrobar di Catania.

 

 

Sardegna: quante perle sonore
In Sardegna apriamo la nostra carrellata con il Phi Beach di Arzachena, aperto ad agosto tutte le sere sino a domenica 27, con una line up che propone Carl Cox (venerdì 4), Tale Of Us e Fideles (mercoledì 9), Meduza (martedì 15), Peggy Gou (mercoledì 16) e Black Coffee (giovedì 17) e tantissimi altri ancora. Al Luna Glam Club di San Teodoro Pirupa (lunedì 7), Cloone (lunedì 14) e Mau P (martedì 15), al The Sanctuary a Porto Cervo in programma Seth Troxler (sabato 12), Glauco Di Mambro (domenica 20) e Ayamoon (sabato 26). Per quanto concerne i festival, ad Olbia da sabato 12 a martedì 15 il Red Valley propone Paul Kalkbrenner, Lazza e Sfera Ebbasta, a Budoni (Sassari) mercoledì 23 torna il tradizione appuntamento con Holi, il festival dei colori con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, ovvero il Deejay Time al gran completo.

 

 

Puglia: Salento e tanto altro
In Puglia è iniziato martedì 27 giugno e prosegue sino a domenica 1° settembre il Locus, spalmato tra Bari, Locorotondo, Fasano e Trani con 2MANYDJS, SEUN KUTI & Egypt 80 e Jeff Mills; da mercoledì 2 a domenica 6 in Valle d’Itria torna VIVA! con Bonobo, Caribou e Folamour; al Parco Gondar a Gallipoli, Lecce sabato 5 Serious Kitchen Joseph Capriati e Skizzo, sabato 12 elrow, lunedì 14 Adiel e Nina Kraviz, giovedì 17 Galactica con Charlie Sparks, Luca Agnelli e Nico Moreno; da sabato 12 a mercoledì 16 torna Panorama Festival, in versione ampliata e itinerante. Questo il programma: sabato 12 Solomun a Capitolo (Bari), domenica 13 alla Salento Arena di Santa Cesarea (Lecce) con The Martinez Brothers b2b Marco Carola, lunedì 14 sempre alla Salento Arena Peggy Gou presents Gou Talk, martedì 15 a Monopoli (Bari) The Blessed Madonna, mercoledì 16 a Capitolo Mochakk, Honey Dijon e Carlita; da domenica 13 a martedì 15 a Grottaglie, Taranto, Cinzella con Cosmo, Roni Size e Whitemary, sabato 19 all’Elephant Park di Ginosa Marina, sempre in provincia di Taranto Ricardo Villalobos.

 

 

Romagna sempre in fiore
Nella nostra guida la Romagna fa e sempre farà la parte del Leone con la elle maiuscola. All’Altromondo Studios di Rimini le domeniche propongono Dj Matrix (6 e 20 agosto) e soprattutto il ritorno di Hardwell (domenica 13); al Classic di Rimini da martedì 15 a giovedì 17 mattinate, pomeriggi e serate con Enzo Siragusa, Black Loops x Harrison BDP e Da Vid; al Cocoricò di Riccione la programmazione di agosto propone Mochakk (sabato 5) Deborah De Luca (sabato 12), Dennis Cruz (martedì 15), Loco Dice (sabato 19) e Fisher (domenica 20). Al Peter Pan di Misano Adriatico Diss Gacha (sabato 5), Tedua (sabato 12) e Sergio Mauri (sabato 19), alla Rimini Beach Arena in scena Galactica (lunedì 14) con 99999999, I Hate Models e Nico Moreno, Circoloco con Black Coffee, Peggy Gou e Seth Troxler (martedì 15) e elrow (domenica 20); alla Villa delle Rose di Misano Adriatico in console Gordo (venerdì 4), Silvie Loto (martedì 8), Gué (venerdì 11), James Hype (lunedì 14), Marco Carola (mercoledì 16), Bedouin (sabato 19) e Dj Ralf (martedì 22). La Baia Imperiale di Gabicce – infine – è aperta lunedì, giovedì e sabato.

 

 

Triveneneto allday and allnight long
Come la Romagna, anche il Triveneto è un’altra terra di frontiera, di lotta e di governo anche per quanto riguarda la musica elettronica, con i due poli estivi costituiti da Jesolo in provincia di Venezia e da Lignano in provincia di Udine. A Jesolo clima da larghe intese, con le più importanti organizzazioni del territorio unite e riunite per gli eventi in programma alla Spiaggia del Faro: in particolare Tananai (mercoledì 2), Peggy Gou, Nu Genea e Daniele Baldelli (sabato 5); al King’s sabato 5 Guè Pequeno & Met, lunedì 14 Rhove, sabato 19 Flashback Remember con Igor S & Lady Brian. Sempre al King’s martedì 15 si svolgerà l’aftershow del Social Music City, che torna al Jesolo Music Park dopo la data dello scorso giugno. Martedì 15 on stage Armonica, Ilario Alicante, Marco Carola, Meduza e Ebmath, aftershow con Marco Carola b2b Ilario Alicante e Ebmath.

 

 

Al Muretto in programma Pawsa (sabato 12), Loco Dice e Italobros (lunedì 14), Gordo (martedì 15) e Indira Paganotto (sabato 26); all’After Caposile da domenica 13 a martedì 16 CapoExperience con Leon, Cesar Merveill, Beeyou showcase e tINI: i primi due giorni si inizia alle 11, gli altri due alle 7. Di mattina. A Lignano il Kursaal Terrace – da quest’anno trasferitosi in tutto e per tutto al Ca’ Margherita – propone la tradizionale maratona di Ferragosto: quasi due settimane consecutive di programmazione con la crew di Metempsicosi (giovedì 10 e martedì 15), Tatanka (venerdì 11), Sam Paganini (lunedì 14) e Igor S e Lady Brian (venerdì 18).

 

 

Nel resto d’Italia…

Alle Vele Alassio (Savona) domenica 6 Paco Osuna, mercoledì 16 Archie Hamilton, domenica 20 Ilario Alicante, mercoledì 23 Ellen Allien; a Morrovalle, Macerata sabato 5 e domenica 6 Organic Music Society con Alexander Nut, Jamz Supernova, Patrick Gibin; a Maida (Catanzaro) dall’11 al 13 Color Fest con Buno Bellissimo, Icona Cluster e Sibone, lunedì 14 al Tinì di Cecina (Livorno) 12 ore no stop con Seth Troxler, Pawsa e Pôngo, martedì 15 Moblack al Maya di Sorrento, mercoledì 16 a Paestum (Salerno) al Maco Festival Jeff Mills & Tomorrow Comes The Harvest. Da giovedì 17 a martedì 22 a San Venanzo, Terni WAO con Ace Ventura, Okapi e Shane Gobi. Domenica 20 al Lido Il Delfino di Vasto, Chieti Domenica Fresca con FrescoEdits e Stylophonic, lunedì 21 al Beach Club di Cinquale (Massa) torna Insomnia con Gabry Fasano, Francesco Zappalà ed il Principe Maurice. 

 

 

Da mercoledì 23 a domenica 27 a Romano D’Ezzelino, Vicenza, AMA Music con Cypress Hill, Colle Der Fomento e Salmo, giovedì 24 e venerdì 25 Suoni Fuori Porto a San Salvo Marina, Chieti con Alan Sorrenti, FrescoEdits e Tullio De Piscopo, da venerdì 25 a domenica 27 Greenfields a Camerana, Cuneo con Francesco Zappalà, Tatanka e T78 e Rosadira a Cortina d’Ampezzo con GNMR, Riccardo BHI e Thanksmate. Sempre dal 25 al 27 a Torino TODAYS con Anna Calvi, Ibibio Sound Machine e Porridge Radio, da martedì 29 a domenica 3 settembre a Cella Monte, Alessandria Jazz:Re:Found con Ben Ufo, Gilles Peterson e Nicola Conte, al Circolo Magnolia di Milano mercoledì 30 agosto Gazebo Penguins (oltre alle tante altre serate del club estivo più ecelttico di Milano e dintorni).

 

 

… e nel resto d’Europa
Raffica finale dedicata ai festival europei in agosto, preceduta da una doverosa menzione per il Cavo Paradiso di Mykonos, che quest’anno festeggia il suo 30esimo compleanno con una programmazione che va da Elettra Lamborghini ad Indira Paganotto: in console tra gli altri Mochakk (9 agosto), Benny Benassi (18), Kevin De Vries e Armonica (23). Torniamo ai festival stranieri di agosto: Dekmantel in Olanda dal 2 al 6, Let it Roll in Cechia dal 3 al 5, Lovefest in Serbia, sempre dal 3 al 5, Untold in Romania dal 3 al 6, Defected dal 3 all’8 in Croazia; Les Plages Èlectroniques dal 4 al 6 e Family Piknik il 5 ed il 6 in Francia, Cosmic Cornwall Retreat dal 4 al 7 in Gran Bretagna; Karren Maar, il festival di Reiner Zonneveld,  il 5 in Olanda, dal 9 al 13 Medusa in Spagna, Neopop in Portogallo dal 10 al 12, Sziget in Ungheria dal 10 al 15; Brunch Electronic in Spagna dall’11 al 13, sempre dall’11 al 13 Flow in Finlandia, a Zurigo il 12 Street Parade e Insomnia Dance; il 12 ed il 13 Loveland ad Amsterdam, dal 15 al 18 Summer Daze a Malta. Il 18 e il 19 Open Air in Svizzera, dal 20 al 24 Sonus in Croazia (nella foto d’apertura); dal 24 al 27 Creamfields e dal 25 al 27 We Are FSTVL in Gran Bretagna, dal 24 al 28 Dekmantel Selektors in Croazia, dal 25 al 27 Mysteryland in Olanda e soprattutto da domenica 27 agosto a lunedì 4 agosto torna a Black Rock City, nel deserto del Nevada, il Burning Man.

 

 

A settembre…
Agosto intensissimo, ma anche settembre non sarà da meno. Giusto qualche accenno ad un serie di appuntamenti sui quali torneremo in maniera più approfondita. A Catania dall’1° al 3 settembre Ricci Weekender, a New York sempre dall’1° al 3 Electric Zoo, dal 7 al 17 Atonal a Berlino, a Sondrio l’8 e il 9 Dreamland, a Firenze il 9 ed il 10 Decibel Open Air, dal 14 al 17 a Santiago di Compostela Wos, il 16 ed il 17 Ultra Japan a Tokio.

 

 

Da venerdì 8 a domenica 10 settembre This Is Not Festival al Ponderosa Club di Calseprio (Varese) con Dirty Channels, Katnada, SCARLETT e molti altri tra cui, curiosità, anche il nostro Albi Scotti. Il 22 ed il 23 Caprices a Gstaad, dal 22 al 24 Beonix a Larnaca (Cipro) e Sumdayz a Roma, il 23 ed il 24 sempre a Roma Spring Attitude e infine dal 29 settembre al 1° ottobre OMI a Reggio Emilia. Siamo arrivati così in fondo alla nostra guida di agosto, arrivando a sconfinare addirittura in ottobre, quando ci aspetteranno le chiusure di Ibiza, l’Amsterdam Dance Event ed i party di Halloween. Qualcuno ci starà sicuramente già pensando.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.