foto di Stefan Steinmetz (Steinsohnimages)
Isola più grande delle Baleari, da sempre Maiorca attrae tantissimi turisti da tutto il mondo – in particolare dalla Germania e dalla Gran Bretagna – grazie anche e soprattutto alla sua più che vivace vita notturna, che ha come indiscusso epicentro la sua capitale Palma di Maiorca. E proprio a Palma si trova l’AMØK Club, una delle novità di questa estate, come già da noi segnalato nella nostra guida di agosto 2025.
Immerso in uno spazio di 30.000 metri quadrati nella zona di Playa de Palma, l’AMØK Club offre musica ogni sera, grazie a una programmazione che sfrutta due palchi distinti, una terrazza open-air ideale per i set al tramonto e la main room indoor, quest’ultima concepita a guisa di un anfiteatro e con tutte le diavolerie e tecnologie che fanno sembrare questa sala più uno stage da festival che non una sala da club, grazie ad un impianto audio e video d’avanguardia, visual, 140 luci mobili, cannoni spara-coriandoli e quant’altro. Ampi gli spazi per godersi le serate sia dall’alto che dietro la console, così come i bar e soprattutto i baristi non mancano, in modo da garantire una veloce procedura di somministrazione delle bevande.
La programmazione dell’AMØK Club punta in particolare sulle serate del giovedì, del sabato e della domenica. Al giovedì è in programma Masaka Africana, che mescola afro-house, deep house e progressive con performance d’arte varia, street food e un mercato boho e multiculturale, il tutto curato e superivisionato dal dj e producer Mickey Dastinz, affiancato da una decina di performer; alla domenica è il turno di Tribù Sunset Party, una serata che inizia all’ora dell’aperitivo e va avanti sino a notte fonda con musica chill out e house in tutte le sue declinazioni, una serata molto frequentata dai residenti dell’isola, che ricordiamo essere abitata da più di 900mila persone. Al venerdì ed al sabato spazio agli special guest: questa estate si sono alternati a luglio Alle Farben, Archie Hamilton e Melanie Ribbe, ad agosto Ben Klock, James Hype e Ilario Alicante.
Noi eravamo presenti nella serata nella quale ha suonato James Hype, sempre abile a spingere la sua musica come un forsennato, divertendosi con una serie di mash-up e dando sempre al pubblico presente la carica giusta: la dimostrazione pratica che per un dj non è importante soltanto quello che si suona ma come lo si suona, il tutto unito all’energia che si sa trasmettere e alla capacità di comprendere i vari momenti di ogni serata. Fattori che James Hype sa sempre interpretare al meglio e che certificano come anche e soprattutto nel djing esistano le categorie.
E saperne di più del club maiorchino, la parola a Recardo Patrick, uno dei soci di AMØK Club, autentico veterano del clubbing internazionale, dove negli anni ha saputo interpretare diversi ruoli.

Questa è la seconda estate per l’ AMØK Club.
Abbiamo aperto nel giugno 2024 e questa è la prima estate che facciamo sin dall’inizio. Il nome? Diciamo che in inglese si può tradurre con la parola madness, pazzia nell’accezione positiva del termine. La nostra programmazione si articola tra singole serate, ospiti internazionali e dj locali, consapevoli che non siamo a Ibiza, dove i club puntano sulle residenze dei top dj come marchio distintivo. Noi puntiamo ad altro.
A che pubblico vi rivolgete?
Possiamo dire che ci rivolgiamo ad un target adulto, anche su questo fronte distinguendoci da Ibiza, dove tutto costa sempre di più: hotel, ristoranti, ingressi in discoteca e drink. Noi siamo un’alternativa anche su tutti questi fronti, siamo attrattivi per chi non voglia fare una vita da vip ma voglia divertirsi con un giusto equilibrio tra costi e benefici.
Siete aperti soltanto d’estate?
Da quest’anno saremo aperti tutto l’anno a parte una pausa ad aprile, Maiorca è un’isola abitata tutto l’anno è importante dare a chi ci vive un locale dove andare sempre. E per l’anno prossimo stiamo già lavorando a diverse migliorie ed ampiamenti: quando avremo tutte le autorizzazioni necessarie ci sarà spazio anche per i pool party.
Per chi volesse svernare in inverno alla Baleari, un’altenativa in più.

29.08.2025