• GIOVEDì 28 SETTEMBRE 2023
News

Angemi ha portato Marshmello e Selena Gomez a spasso nel tempo

Il producer siciliano ha creato quattro versioni diverse di 'Wolves'

Angemi ha remixato ‘Wolves’ di Marshmello e Selena Gomez. E per promuovere il suo take ha prodotto un video in cui si immagina come sarebbe il brano arrangiato nello stile degli anni ’80, del 2000 (gli anni della trance e dell’eurodance), nel 2013 (in pieno boom EDM/progressive house). Versioni molto curate e molto divertenti, che ci portano davvero indietro nel tempo per qualche minuto. Un gioco a cui Angemi non è nuovo, perché proprio con questo tipo di rielaborazioni si è guadagnato stima e fama internazionali, che gli hanno permesso poi di aprire le porte del vero successo. What If significa “come sarebbe se”, ed è proprio così che Angemi ha chiamato la sua serie di “remix temporali”.

“La mia serie di What If nasce per gioco e diventa un fenomeno nel mondo dell’edm nel 2015. I primi What If erano dei semplici video dove mostravo le mie skills da produttore in modi simpatici, per esempio imitando lo stile di determinati dj. Poi mi hanno chiesto di terminare alcune di quelle versioni, alcune sono uscite come remix ufficiali e altre sono state suonate dai big mondiali che mi hanno contattato per collaborare e per commissionarmi altri video simili per promuovere i loro brani originali (per fare alcuni nomi,W&W,Quintino,R3hab,KSHMR,Ummet Ozcan,Dimitri Vegas & Like Mike etc.). I What If mi hanno decisamente aperto la strada nel mercato internazionale” ci ha rivelato Angemi, che si sofferma poi sui dettagli dietro a questa sua ultima fatica in studio.

“Per prima cosa ho studiato per giorni un buon modo per rendere la canzone da dancefloor in differenti stili musicali, è stato come creare quattro differenti remix. Mi sono munito dell’acapella e ci ho giocato moltissimo in modi fantasiosi. Contavo di fare il mio classico What If video, ma quando ho cominciato a produrre ho cambiato idea, ritornando al concept dell’evoluzione musicale negli anni che mi ha portato tanta fortuna anni fa. Ho deciso di ritornare a fare questi video per accontentare i miei fans storici, ma continuano a distanza di anni a riscuotere un discreto successo!”.

Il risultato è davvero accattivante, vale la pena ascoltare e guardare il video. Se siete giovani produttori, prendete appunti su come ci si inventa un modo origniale per farsi notare in una scena affollatissima. Attenzione, però: stupire è solo una mossa furba per attirare l’attenzione. Funziona solo se è supportata da tanto talento.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.