Foto: ufficio stampa
Vox Marmoris, il festival annuale che celebra l’intersezione tra arte, musica e tecnologia, ha annunciato i protagonisti che animeranno la sua VIII edizione. L’appuntamento è a Carrara il 25 e 26 luglio 2025, in concomitanza con il White Carrara, che trasformerà la città in un epicentro di arte, musica e design.
Dopo il successo dell’edizione precedente, che ha visto per la prima volta un festival dislocato in tutta la città con eventi raddoppiati, quest’anno l’organizzazione ha scelto di replicare il format, arricchendolo ulteriormente con una proposta artistica ancora più ambiziosa ed internazionale. La line-up musicale unisce alcuni dei nomi più influenti della scena elettronica mondiale a talenti affermati del panorama nazionale. Un programma che incarna totalmente la vocazione del festival: innovazione, sperimentazione e qualità artistica senza compromessi.
Nelle parola di Giulio Corsi, direttore artistico di Vox Marmoris: “Siamo partiti come una festa tra amici, oggi siamo all’ottava edizione e Vox Marmoris è diventato un appuntamento internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, torniamo con due giornate di festival e confermiamo il nostro formato su più location: Carrara si trasforma in un palcoscenico diffuso che , attraverso eventi dislocati, fonde arte, musica elettronica e tecnologia, dal centro storico al deposito marmi. Vox Marmoris è un’esperienza sensoriale e la line-up di quest’anno, con artisti come Ellen Allien, Move D, Palms Trax e Bambounou, è un segnale chiaro: vogliamo continuare a crescere, restando fedeli alla nostra identità e offrendo una proposta artistica senza compromessi.”
Ormai alla sua VIII edizione, Vox Marmoris partito come una semplice festa tra amici, è il frutto di un collettivo di artisti carrarini che vivono all’estero e che ogni anno organizzano il festival per celebrare le diverse forme artistiche e la loro interazione con il paesaggio locale. L’obiettivo è trasformare la città attraverso eventi artistici e musicali in diverse location, unendo luce, suono e spazio, e trasformando il deposito di marmo all’aperto in un vero e proprio playground artistico.
15.05.2025