• GIOVEDì 28 SETTEMBRE 2023
Costume e Società

Hanno aperto un centro medico al posto della mitica discoteca Insomnia

 

Negli anni novanta la progressive toscana dominava la scena italiana e non solo. Erano anni d’oro, ruggenti. La regione centrale vantava la presenza sul territorio di alcune discoteche che sarebbero diventate icone mitizzate da intere generazioni.

Club Imperiale, Kama Kama, Jaiss, erano soltanto alcune delle nuove mecche che misero sulla cartina geografica località altrimenti dimenticate da Cristo come Tirrenia, Camaiore o Empoli. Una più della altre: Ponsacco, dove 15 mila anime in provincia di Pisa videro improvvisamente cambiata la propria quieta esistenza quando Antonio Velasquez, il 26 settembre 1992, apriva la Discoacropoli d’Italia. Un movimento danzante, da mezzanotte a mezzogiorno, che oggi sarebbe fisso in trendingtopic #mezzanottemezzogiorno. Benvenuti all’Insomnia.

Miki, Francesco Farfa, Mario Più, Alex Neri, Joy Kiticonti, Ricky le Roy, Franchino, il Principe Maurice, Zicky, Roby J., Alessandro Tognetti, Gabry Fasano, Paolo Kighine, Luca Pechino. Per migliaia suona come la nazionale. Eppure erano solo dj che suonavano una musica elettronica nuova, particolare, perfetta per l’edonismo sfrenato del Patchwork Place o per la lussuria del Penelope.

Un paio di giorni fa, in via Gello 175, laddove sorgeva la discoteca, è stato inaugurato un polo sanitario di alto livello: “la Radiologia Diagnostica Valdera che, con l’adiacente farmacia comunale di Farmavaldera, farà delle Melorie un autentico punto di riferimento sanitario per la provincia”, si legge su La Nazione, storico quotidiano locale che aggiunge: “si presenterà come centro specializzato in prestazioni diagnostiche e ambulatori con medici specialistici delle varie branche, dalla neurologia alla reumatologia, dalla endocrinologia alla geriatria, dalla cardiologia alla urologia”. La missione del polo è quello di offrire prestazioni  di alta qualità a prezzi competitivi. Di una nobiltà estrema. La riqualificazione di uno spazio in tal senso non può farci che piacere. Ricordare le politiche del ballo degli anni che furono ci provoca sempre un brivido di piacere. Retrogusto vintage.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Ale Lippi
Scrivo e parlo di musica elettronica per Dj Mag Italia e Radio m2o. Mi occupo di club culture a 360°, dal costume alla ricerca musicale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.