Foto: Armada Music
Il 31 ottobre 2025 arriverà ‘Piano’, il primo album completamente acustico di Armin van Buuren, una raccolta di quindici composizioni originali eseguite al pianoforte che svela un lato inedito dell’artista olandese dopo oltre due decenni trascorsi ai vertici della musica elettronica globale. L’annuncio è stato celebrato con una performance a sorpresa nell’Apple Store di Leidseplein ad Amsterdam, seguita da un panel e un ascolto in Dolby Atmos House durante l’Amsterdam Dance Event. Il progetto, in uscita su Armada Music, sarà disponibile in esclusiva su Apple Music e Apple Music Classical per una settimana prima della distribuzione generale su tutte le piattaforme di streaming prevista per il 7 novembre. Se invece utilizzate la piattaforma Apple Music, Armin van Buuren ha avviato una collaborazione con Apple Music Classical per offrire un accesso esclusivo dal 31 ottobre per una settimana.
Lungi dall’essere un abbandono delle radici elettroniche, ‘Piano’ enfatizza le influenze classiche che hanno sempre modellato il suono di van Buuren, profondamente radicato in una connessione con la tradizione coltivata da un padre pianista e da un’immersione precoce nei grandi compositori. Quello che era iniziato come un percorso decennale per imparare a suonare il pianoforte, originariamente concepito per arricchire il suo lavoro elettronico e sostenere il suo benessere mentale, si è evoluto in un viaggio creativo autonomo. Annoiato dall’esecuzione di spartiti esistenti, l’artista ha iniziato a comporre melodie proprie che si sono sviluppate in pezzi compiuti sotto la guida del compositore classico Geronimo Snijtsheuvel.
View this post on Instagram
Ogni composizione dell’album trae ispirazione da sentimenti, emozioni, momenti o persone profondamente importanti per van Buuren, inclusa la sua famiglia, sua moglie Erika, suo padre, suo fratello, oltre al mondo naturale. Il primo brano composto per il progetto, ‘Fathers & Sons’, ha stabilito il tono emotivo dell’intero lavoro. Registrato e filmato al ConcertLab di Utrecht nei primi mesi del 2025, mixato in Dolby Atmos, ‘Piano’ è stato catturato in sette giorni con ogni performance registrata in una singola ripresa.
L’album presenta van Buuren al pianoforte sia in solo che accompagnato da altri musicisti, tra cui un violoncellista, un’orchestra da camera e la rinomata violinista Lisa Jacobs. Oltre alle composizioni originali, il dj olandese reinterpreta uno dei classici trance più amati, ‘Children’ di Robert Miles, in una nuova versione pianistica che collega le sue radici elettroniche alle sensibilità classiche. Dopo nove album da studio, cinque primi posti nella DJ MAG Top 100 Djs, una nomination ai Grammy e residenze a Ibiza e Las Vegas, van Buuren dimostra che la ricerca artistica può evolversi senza rinnegare il proprio passato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
29.10.2025
29.10.2025




