La favolosa giostra della musica elettronica – specialmente negli ultimi cinque anni – gira molto velocemente, forse troppo. La sua irresistibile forza centrifuga spinge tutti, che siano addetti ai lavori o semplici fan, a sacrificare il passato a vantaggio del presente, a snobbare la traccia “già uscita” a favore dell'”anteprima assoluta”. Questo atteggiamento, tuttavia, non tiene conto dell’effettiva qualità musicale e tecnico-costruttiva dei prodotti ed è mediamente orientato, soprattutto nei giovanissimi, ad appagare l’impellente necessità di battere la concorrenza ed essere i primi ad ascoltare le novità. Più volte, però, la storia – e l’esperienza – insegna che la qualità prevale sulla quantità: c’è una differenza abissale tra il passare repentinamente in rassegna tutte le ultime uscite e, al contrario, apprezzare nella loro interezza e con la doverosa calma una traccia dopo l’altra.
A-Trak, proprio a questo proposito, ha recentemente realizzato il Bloghaus Revival Mix, “un mixato con alcune tra le mie tracce favorite dell’era blog haus, indie dance, distorted electro e fidget risalenti al periodo 2007-2009.” Un ottimo modo – per chi ha musicalmente vissuto quel periodo – per rivivere quello straordinario momento artistico o – per chi all’epoca era troppo giovane – per scoprire le basi su cui poggia molta della musica elettronica odierna. Un invito ad andare controtendenza e considerare il passato come qualcosa di affascinante e da cui si può imparare molto e non un polveroso e inutile antro dimenticato. Un mixato imprescindibile.
Photo by Rukes.com
27.10.2015