A San Francisco, la notte tra domenica 7 e lunedì 8 febbraio è la notte del 50esimo Superbowl, la finale della NFL, il campionato professionistico di football americano. Si tratta dell’evento sportivo televisivo più visto al mondo, in grado di generare un giro d’affari complessivo di oltre 620 milioni di dollari. Basti pensare che un suo spot televisivo di trenta secondi costa 5 milioni di dollari; assai probabile che molti saranno accompagnati da brani prodotti da top dj, come avvenne con Avicii nel 2012. E per prepararsi al meglio al Superbowl, da ieri notte in California si è cominciato a far festa con una serie di super-party esclusivi, che hanno visto in consolle lo stesso Avicii (nella foto), Diplo e Skrillex. Grandi sorprese sono previste per gli after-match party, ufficiali o meno. Vincitori e vinti faranno tutti festa, con djset che rimbalzeranno in streaming da un angolo del pianeta all’altro.
Prima, però, tutti in campo e davanti al televisore: Lady Gaga canta l’inno nazionale in apertura, nell’intervallo si esibiscono Coldplay, Beyoncé e Bruno Mars. E Non manca molto per vedere su questo stage un djset, ne siamo più che certi. La finale del Superbowl viene trasmessa sia da Fox Sports (canale 204 di Sky), sia da Premium Sports Hd (canale 380). Il match tra Carolina Panthers e Denver Broncos inizia alle 00.30 italiane. L’intervallo musicale? Tra l’1.30 e le 2 circa, dipende dalle varie interruzioni, sia di gioco che pubblicitarie.
07.02.2016