Danny Tenaglia per Balance Music. L’icona della tribal house degli anni ’90 propone due continuous mix per la nota casa discografica australiana, lavori che denotano una decisa virata verso sonorità techno di profondo stampo berlinese. Non è da tutti mettersi così in discussione a 53 anni, dopo aver segnato la storia di un genere, studiare nuove sperimentazioni, intraprendere strade diverse da quelle che lo hanno consacrato come totem dell’ house music. La pausa di un anno dalle dancefloor, interrotta nel 2013, deve essere servita al colosso di Brooklyn per ritrovare stimoli e motivazioni in un genere attuale e di profondo spessore artistico. Musica è crescita, cultura ed evoluzione e il nuovo Tenaglia ne è la dimostrazione. Il primo podcast di questa uscita disegna un armonico ponte a far da tramite tra il passato e il futuro dell’artista e della musica elettronica in generale. A pezzi tribal techno e tech-house irrorati di vocals e snares, si alternano tracce techno di artisti come Talismann (talento emergente della Electric Delux di Speedy J), o Phase (dj inserito in pianta stabile nella programmazione del Berghain club), in un ben calibrato incontro di generi e sonorità. Il secondo mix scandaglia i cupi fondali della techno tedesca. Alla proposizione di produzioni di alcuni tra i pionieri del genere come Oscar Mulero (spagnolo di provenienza ma tra i padri di questa specifica modalità espressiva) e Regis, Tenaglia contrappone ben più sperimentali lavori di artisti come Exploit, 2AM/FM o Jonas Kopp, personalità di spicco della prospera emergente scuola techno argentina. Ecco la tracklist dei due continuous mix con relativo preascolto:
26.09.2014