• DOMENICA 28 MAGGIO 2023
Festival

BARRAKUD Greece: Day One/Two

Day One:

La seconda edizione di BARRAKUD Greece sull’isola di Corfù è ufficialmente iniziata due notti fa, ad aprire le danze Barks, Ø [Phase], Rødhåd e Scuba per un party all’insegna della techno al The Club, prima location dell’isola in cui balleremo nel corso di questi giorni. L’opening set è proprio quello dell’italianissimo Barks che ci accoglie a mezzanotte all’interno del The Club, dancefloor cupo dall’atmosfera intima. Durante il warm up l’artista italiano aumenta gradualmente i BPM mantenendo un filo conduttore che parte dalla dub techno fino ad arrivare a ritmi più sostenuti con tracce degli Zenker Brothers e Conforce prima di passare il testimone a Ø [Phase].

Il dj/producer inglese ci porta nei territori Token, label sulla quale ha prodotto diverso materiale nel corso della sua carriera. Il suo set è incalzante e sostenuto con pochissime pause. Cattura il pubblico ed aumenta vertiginosamente il tiro fino ad arrivare al momento topico di “Binary Process” (nel remix di Ben Klock). Sono circa le tre e mezza quando Mike Bierbach a.k.a Rødhåd sale in consolle accolto dal pubblico che sembra essere tutto dalla sua. Il producer tedesco all’inizio del suo set segue Ø [Phase] per poi spostarsi verso territori più vicini ai lavori su Dystopian. Techno ipnotica che cattura i presenti in un dancefloor caldissimo fino all’esplosione con “Energy Flash” di Joey Beltram, grande classico, grande reazione. Sono circa le quattro quando Scuba fa capolino in consolle per il closing. La sua performance è energica ma spoglia di tutte le metriche sbilenche e dub che hanno caratterizzato la prima metà della sua carriera. Sono le sette e mezza di mattino ed il sole è ormai alto sull’isola quando il pubblico abbandona il dancefloor.

Day Two:

Per la seconda giornata si inaugurano i party day time e si parte subito dalla location mozzafiato del Wave Club, location in riva al mare in cui il mood happy dei Crew Love è pronto ad accoglierci. Si parte alle quattro con il Barrakud Soundsystem rappresentato da Michael che spazia abilmente da Soundstream ad Andres proponendo una selezione di alto livello. Dopo di lui L’eclettico Nick Monaco rallenta i BPM portandoci nel mondo del reggae e della dub regalando uno dei momenti più suggestivi della giornata e concludendo con “Salsa House” di Deep88 tra gli applausi del pubblico. Il live di Navid Izadi ci riporta al background hip hop di San Francisco, luogo in cui Crew Love ha trovato ispirazione per questo ambizioso progetto. Sono circa le sette quando i Soul Clap salgono in consolle e tra funky, disco e house dispensano sorrisoni tra l’entusiamo generale per tre ore di set che chiudono una giornata tra sole, mare e groove.

La notte ci porta al Loco Club nel bel mezzo di Gouvia dove Philipp e Cole nel corso di due ore propongono un set energico perfetto per aprire le danze all’ospite della serata: Midland. L’ultimo disco del duo italiano è “Blue Monday” dei New Order prima che l’artista inglese ci riporti nel mood UK Garage che caratterizzerà gran parte del suo set. Spazio anche per alcune sue produzioni come “Trace” e “What We Know” nel remix di Motor City Drum Ensemble. Il day two giunge così al termine. Stanchi e felici ci buttiamo a letto sapendo che nei prossimi due giorni la BARRAKUD Experience entrerà ancora di più nel vivo.

#ravetheworld

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.