• MERCOLEDì 29 MARZO 2023
News

Beatport, il primo store musicale ad accettare Bitcoin (e a creare NFT)

La famosa piattaforma musicale dedicata a dj e amanti della musica elettronica ha inoltre annunciato il lancio di una NFT Audio/Visual Compilation in collaborazione con Crypto.com

Beatport ha annunciato che sarà il primo grande store digitale dedicata alla musica ad accettare Bitcoin come pagamento. Il comunicato stampa pone grande enfasi sull’attenzione che questa piattaforma pone nei confronti delle crypto valute e della blockchain. Il colosso statunitense nato nel 2004 ha anche comunicato il lancio di una compilation NFT chiamata “Music for Future Dance Floors” che conterrà tracce di artisti come Sasha, Charlotte de Witte, Boyz Noize, Pan-Pot e Nic Fanciulli. La raccolta sarà arricchita da creazioni del visual artist Leif Podhajsky, storico collaboratore di Bonobo e Tame Impala.

“Non c’è ragione di fermare l’innovazione (…). Anche in mezzo ad una pandemia la community di dj e produttori è alla ricerca di nuovi modi per sfruttare la tecnologia e medium innovativi per collegarsi con i propri fan, e il mondo delle crypto valute e degli NFT ne è un brillante esempio. Per Beatport, questo non è che solo l’inizio dell’esplorazione all’interno di questo universo”, commenta il CEO Robb McDaniels. E noi ci crediamo. Davvero.

 

Lo stop forzato della locomotiva musicale mondiale ha avviato una profonda trasformazione del settore, innescando una riflessione ad ampio spettro sulla capacità di monetizzazione e creazione di valore esercitata da dj, artisti e case discografiche. Live, live, live. Questo è stato l’imperativo dello scorso decennio, con artisti diventati trottole spremuti all’inverisimile (è emblematico il caso di Avicii, il cui anniversario della scomparsa abbiamo ricordato proprio lo scorso 20 aprile) per capitalizzare la propria popolarità sui palchi di tutto il mondo. Ma la pandemia ha premuto il tasto “stop”. O perlomeno “pause”. E da questa sospensione stanno nascendo nuove, inedite opportunità che i grandi player del settore non possono ignorare. Questa mossa di Beatport ne è un esempio lampante. Vedremo, soprattutto in campo NFT, se e cosa faranno gli altri attori del settore, a partire dai marchi più blasonati di festival, club e brand come Tomorrowland, Ultra, Untold (che, come racconta il nostro Riccardo Sada nel suo pezzo sui Non Fungible Tokens, ha già annunciato il suo ingresso in questo mondo) e la galassia ibizenica.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Michele Anesi
Preferisco la sostanza all'apparenza. micheleanesi@djmagitalia.com

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.