• DOMENICA 02 APRILE 2023
News

La Biennale di Venezia offre corsi gratuiti per dj e producer

Sono aperti i bandi per accedere a dei corsi gratuiti per dj, producer e performer, con docenti di alto profilo. Un'occasione unica offerta da una grande istituzione culturale

La Biennale di Venezia è una delle più prestigiose istituzioni artistiche e culturali del mondo. Da sempre sinonimo di innovazione e di grande qualità nella proposta e nella cura delle sue attività. Proprio per tutte queste ragioni segnaliamo con grande piacere i bandi per i nuovi corsi che la Biennale propone nel 2020 attraverso il CIMM (centro di informazione musicale e multimediale della Biennale) e Biennale College. I diversi corsi sono dedicati a dj (online fino al 23 marzo), producer (online fino al 9 marzo) e producer-performer (online fino al 29 maggio). Gli alunni saranno guidati da nomi di alto profilo: Bottin, Spiller, e l’ingegnere del suono Bob Benozzo. I corsi sono aperti a tutti coloro che rispondono ai requisiti indicati per le selezioni e sono completamente gratuiti.

Proprio Bottin, producer cult nu disco e dintorni, sound diseginer dal profilo internazionale e responsabile del progtto, ci dice che “visto il successo dello scorso anno abbiamo raddoppiato le sessioni e i posti disponibili: quest’anno ci sarà posto per venti producer, con workshop di base, adatto anche a neofiti, e per venti dj, di tutti i livelli. Abbiamo poi aggiunto un workshop avanzato di produzione in studio per la figura del producer-performer, con masterclass di vari esperti, che si terrà durante il festival di musica, a fine settembre, per un massimo di dieci talenti selezionati.

 

I partecipanti al workshop per dj saranno suddivisi in due sessioni (una a maggio, l’altra a giugno) in cui studieranno e sperimenteranno strumentazioni e tecniche di missaggio, selezione e preparazione del materiale musicale nell’arco di otto incontri pomeridiani. Fra gli argomenti trattati: storia della club music; dal giradischi al beat-matching; struttura e funzioni del mixer e della strumentazione del dj; manipolazione del suono (equalizzatori, effetti, loop); preparazione di un dj set e la realizzazione di un mixtape. I selezionati al workshop di base per producer, anch’essi suddivisi in due sessioni (la prima ad aprile e la seconda tra giugno e luglio), saranno saranno introdotti alla conoscenza degli strumenti di produzione musicale. Ciascuna sessione prevede un totale di sei incontri. Infine, il workshop avanzato per producer-performer di musica elettronica si svilupperà in due settimane, tra il 21 settembre e il 3 ottobre.

Tutte le informazioni, i dettagli e i bandi sono disponibili sul sito della Binennale di Venezia. Tutti i corsi sono grauiti.

In dettaglio: QUI il bando per i producer; QUI il bando per i dj; QUI il bando per i producer-performer.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.