• GIOVEDì 28 SETTEMBRE 2023
Clubbing

La Boiler Room gabber e speedcore di Berlino

Un episodio anomalo e fuori dagli schemi anche per il format che ci ha abituati a musica ricercata e lontana dagli sterotipi. Da Berlino, il set di Xol Dog 400

Se c’è un aspetto a cui quelli Boiler Room prestano attenzione maniacale, è proprio la musica. Sembra una banalità ma non lo è. Visto che Boiler Room è un format diventato celebre grazie al fatto che va guardato e non solo ascoltato. E anche visto che negli ultimi tempi il livello dello spettacolo si è alzato con la concorrenza di Cercle, che porta un aspetto visivo nettamente più suggestivo rispetto a BR grazie a scenari suggestivi e ospiti spesso famosi. Dal canto suo, Boiler Room si concentra, come dicevamo, sulla musica, portando in consolle dj spesso non così noti se non a chi davvero è appassionato di questo mondo. Lo stesso vale per i generi rappresentati.

Un esempio è la Boiler Room di marzo a Berlino, all’HARD Dance, dove a mettere i dischi è stato Xol Dog 400, dj leggendario nella scena hardcore internazionale, tra i fondatori di Fuck Parade (la “anti Love Parade” nata nel 1997) e apprezzato in tutta Europa per il suo stile unico. “Prendete la vostra età, e sicuramente quest’uomo ha suonato più a lungo di così). Prendete la vostra età, moltiplicatela per dieci, e ancora non siete vicini alla velocità della musica che suona quet’uomo”. Così viene introdotto Xol Dog 400 prima del suo set, che ovviamente spazia tra gabber, speedcore, terrorcore, e tutti i generi più estremi del mondo hardcore. Uno spettacolo imperdibile per un dj che porta alta la bandiera di una cultura che resta sempre un po’ in ombra rispetto a molte mode passeggere, ma che sopravvive e non muore mai.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.