Dopo la notizia del Printworks, un’altra che segna un addio, ovvero l’ennesima chiusura di una discoteca: il Bora-Bora di Ibiza ha annunciato di voler abbassare definitivamente le serrande il 15 ottobre dopo 40 anni ininterrotti di attività a Playa d’en Bossa. Il locale oggi riunisce in un unico complesso quasi cento appartamenti con piscina, uno stabilimento balneare di duecento metri lineari di fronte alla spiaggia, vari negozi, ristoranti e, appunto, una gloriosa discoteca.

Nel corso della sua storia, il Bora-Bora ha fatto la parte del leone nel settore dell’intrattenimento entrando più volte nella la lista dei cento migliori club del mondo e ospitando dj come Marco Carola, Claptone, Erick Morillo, Fat Tony, Nic Fanciulli, David Morales, Smokin Jo, Todd Terry e Danny Tenaglia. Nel 1982, dall’idea di Florentino Arzuaga, nacque quello che sarebbe stato il primo ristorante con musica sulla spiaggia di Ibiza, divenuto successivamente un beach club.

Per celebrare quest’ultima stagione, il Bora-Bora ha lanciato la campagna ‘L’ultima possibilità di Ballare’ coinvolgendo lo staff organizzativo del Sondela il lunedì; Diego Miranda e il suo collettivo il martedì; mercoledì e sabato le sessioni speciali dei dj resident insieme a nomi come Summer Rocks, Jambo Afrobeats e Forget the Club; il giovedì Zoo Project con Urban Ritch Bitch, il venerdì all’insegna di Privacy e la domenica con Dance! guidata da Nic Fanciulli.

Lo spazio riservato alla discoteca, secondo il quotidiano Diario de Ibiza, verrà utilizzato dall’anno prossimo per lo sviluppo di una ristorazione di qualità e al tempo libero diurno e notturno e avrà un nuovo nome, una profonda trasformazione e un’impronta tale da poter competere con i grandi gruppi che stanno conquistando l’isola aprendo strutture alberghiere e super club. La trasformazione integrale della zona di Playa d’en Bossa è iniziata un decennio fa e il complesso del Bora-Bora, che da 40 anni ha saputo evolversi per adattarsi ai tempi, si unisce a questo rilancio. L’idea è quella di valorizzare l’area e iniziare ad attrarre un turismo di qualità.
16.08.2022