• LUNEDì 05 GIUGNO 2023
Clubbing

Capodanno è ancora la notte più lunga dell’anno?

Dall’Italia al Far East, tutti i più importanti party di Capodanno. Festival, maratone musicali, dj che faranno gli straordinari da una nazione all’altra

Serate, festival, maratone da record: da Roma a Ibiza, da Berlino alla Cina, anche quest’anno le alternative per trascorrere le notti dal 31 dicembre in avanti non mancano davvero. Sono lontani gli anni in cui i locali italiani tendevano ad evitare i Capodanni, così come le programmazioni dell’ultima notte del decennio presentano una serie di proposte in grado di soddisfare ogni richiesta musicale. E per chi andrà alla ricerca delle temperature estive, le line up dei festival in Messico e in Vietnam sono più di una semplice tentazione. Senza ovviamente dimenticare Ibiza, dove il 1 gennaio torna il party più amato dell’isla.

Roma Capitale
Il nostro itinerario inizia da Roma, che si conferma la città con la più ricca proposta musicale elettronica per l’ultimo dell’anno e dintorni: martedì 31 dicembre allo Spazio Novecento torna Cosmo Festival con Charlotte de Witte, Chris Liebing, Ilario Alicante, Luciano, Marco Faraone e Tale Of Us; mercoledì 1 si prosegue sino alle 20 con il Fuoriorario all’Atlantico con Idriss D, Perc e Rebekah. Amore 020 ha come sottotitolo Night & Day Experience e inizia alle 18 del 31 dicembre per finire alle 5 di mattina del 2 gennaio; in console Carl Craig, Lewis Fautzi e Cassegrain. Sempre a Roma, al Circolo degli Illuminati Kerri Chandler, Mangaboo e Fabrizio Maurizi; al Goa Aftertea dalle ore 18 del 1 gennaio con Egyptian Lover e Adiel b2b Marcolino; al Mediterraneo, il ristorante e giardino del MAXXI, Disco Futuro 2020 con Jolly Mare, Andrea Esu e Fabrice, mentre al Gasometro Reazione 2.20 con Emix, D Lewis e Maurizio Benedetta.

 

Milano trasversale, il resto d’Italia non sta a guardare
A Milano l’Amnesia offre una maratona musicale dalle 2 di notte del 31 dicembre (o dalle 2 di mattina del 1 gennaio, se si preferisce) con Marco Faraone, Neverdogs e B.Converso; al Volt musica urban con Uptown Night, all’Hollywood reggaeton e dintorni con Mamacita, al Discosizer Francesco Del Garda, Spacetravel e Luca Stroppa, ai Magazzini Generali Walter Pizzulli, al Teatro Principe Capodanno De Milan con Shorty, Kharfi e Paco Ymar. Nel resto d’Italia? Al Tenax di Firenze Nobody’s Perfect con Seth Troxler, Marco Faraone e Francesco Farfa, all’Audiodrome di Torino no-stop house e techno (line up non ancora annunciata), al King’s di Jesolo Mambolosco, Dani Faiv & Albert Marzinotto, A BolognaFiere seconda edizione di Galactica Electronic Music Festival con Joseph Capriati, Charlotte de Witte e Ellen Allien, all’Altromondo Studios di Rimini Gigi D’Agostino, al Peter Pan di Riccione il 31 Vida Loca e l’1 Ralf, al MIA Clubbing di Porto Recanati il format Certe Notti (musica italiana), al Vertigo di Agrigento Joe T Vannelli, Paradise Beach Resort di Trapani 24 ore con musica per tutti i gusti dalle 15 del 31 dicembre.

 

Ibiza e le metropoli europee
Ibiza non si ferma mai, e anche per fine 2019 e inizio 2020 sa farsi trovare pronta. Martedì 31 dicembre al Lio Sebastian Gamboa e il duo Lunnas, all’HEART Bob Sinclar; dalle 16 di mercoledì 1 gennaio il grande classico di inizio anno: un’edizione più che speciale di Circoloco al Dc 10, con Jackmaster, Tania Vulcano, Carl Craig, Willian Djoko, Alan Fitzpatrick e tantissimi altri. A Spaarnwoude in Olanda torna il festival Awakenings, dal 30 dicembre alle 8 di mattina del 2 gennaio; sold out il 30 e il 31, restano ancora i biglietti per la data dell’1, con Ben Klock, Kobosil e Marcel Dettmann; dalle 18 del 31 dicembre alla Funkhaus di Berlino 24 no-stop con Hyte con Charlotte de Witte, Joseph Capriati, Loco Dice, Maceo Plex, Marco Carola, Richie Hawtin e tantissimi altri. Sempre a Berlino, Silvester Klubnacht al Berghain dall’1 di mattina del 1 gennaio sino a venerdì 3 di gennaio con Marcel Dettmann, Norman Nodge, Dr. Rubinstein, Volvox, Rødhåd, Honey Dijon e Derrick Carter. A Londra martedì 31 il fabric presenta Kölsch, Joris Voorn e Ryan Elliott; doppio appuntamento per Printworks: martedì 31 con Glitterbox e Basement Jaxx, The Shapeshfters e Simon Dunmore, mercoledì 1 con Defected e Armand Van Helden, Sam Divine e Roberto Surace. Fa gli straordinari anche il Warehouse Project di Manchester: martedì 31 con Annie Mac, Rudimental e Groove Armada, mercoledì 1 con Maceo Plex, Seth Troxler e Joy Orbison. Mercoledì 1 elrow raddoppia: Rowsattacks a Barcellona e party Año Nuevo al Fabrik di Madrid con Laurent Garnier, Charlotte de Witte, Marcel Dettmann. Ci vuole infine qualche giorno di pazienza per l’edizione invernale del festival World Club Dome, in calendario alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf dal 10 al 12 gennaio: on stage Martin Garrix, Dimitri Vegas & Like Mike, Robin Schulz, Steve Aoki, Moguai e Gianluca Vacchi. Attese 90mila persone.

 


Resto del Mondo
Le alternative elettroniche non mancano per chi avrà la fortuna di trascorrere le vacanze natalizie e di inizio anno in territori extra-europei. Nell’isola vietnamita di Phú Quốc, dal 27 dicembre al 7 gennaio quarta edizione del festival EPIZODE con Ricardo Villalobos, Eats Everything e Sonja Moonear. Dal 27 al 29 dicembre Sunburn Festival nello stato indiano di Goa, con The Chainsmokers, Martin Garrix e Dj Snake, dall’11 al 15 gennaio il BPM torna in Centro America, per la precisione in Costarica, con una line up infinita, circa 150 dj, da Art Department a Wolf-Lamb, passando attraverso il meglio mondiale della house e della techno; il 31 e l’1 l’isola cinese di Hainan ospita la terza edizione di Isy Music Festival con Armin van Buuren, Dimitri Vegas & Like Mike e KSHMR. Il nostro giro del mondo si conclude in Messico, per la precisione a Tulum: Esto Es Tulum dal 27 dicembre al 9 gennaio propone il party dello Space di Ibiza (27 dicembre), Cuttin’ Headz con i Martinez Brothers (31 dicembre), Ants con Follow The Fish e Paco Osuna (5 gennaio); oltre a questa rassegna, nella località messicana si segnalano Dj Tennis al Radhoo Hotel (31 dicembre) e Solomun+1 al Templo Xunanha (4 gennaio).

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.