L’inizio di questo mese è stato esaltante per club e festival, ed è stato davvero soltanto l’inizio. Da metà giugno il calendario si infittisce sempre più, in Italia e all’estero: sarà un’estate dove ci sarà soltanto l’imbarazzo della scelta, si dovrà saper scegliere bene dove andare, con la giusta attenzione ai propri gusti e al proprio portafoglio. Proviamo ad orientarci con la nostra guida tra uno special guest ed un festival, tra una serata ed un club, tra quanto offrono le programmazioni da metà giugno ad inizio luglio. Una guida, come sempre, in costante aggiornamento.
In Italia…
Il nostro itinerario parte dalla Romagna: sabato 18 giugno alla Baia Imperiale di Gabicce 22esima edizione di Remember Baia Degli Angeli con Daniele Baldelli e Mozart, alla Villa delle Rose di Misano Adriatico ospite speciale Ilario Alicante; da venerdì 24 a domenica 26 giugno ottava edizione a Gabicce Monte per il festival Disco Diva, con Pino D’Angiò, Cerrone, Nicky Siano e Ralf; sabato 25 riparte il Cocoricò di Riccione con Anfisa Letyago, William Djoko e La La; martedì 28 al via con Maluma ed Elodie la stagione della Rimini Beach Arena, dove l’elettronica sarà grande protagonista con elrow (2 luglio), Galactica (16 luglio), Circoloco (13 agosto) e Social Music City (14 agosto).
Nel resto d’Italia, venerdì 17 l’eclettismo di Todd Terje e Bugsy al Circolo Magnolia di Milano e la techno di Stella Bossi al MU Club di Parma, sabato 18 spicca il ritorno con una nuova gestione del Muretto di Jesolo: per l’inaugurazione in console Dennis Cruz e Pawsa; tra i prossimi ospiti in cartellone, Richie Hawtin, Sven Väth e Sam Paganini. Sempre sabato 18, al Kursaal di Lignano Sabbiadoro Lauren Lo Sung, inaugurazione estiva per il MIA Clubbing di Porto Recanati, allo Spazio Novecento di Roma Deborah De Luca, al Club Le Mirage di Roma Cirillo, Federica Babydoll, Emix e D.Lewis, al DF Theatre di Bisceglie Marco Carola. Domenica 19 (dalle ore 17) terzo appuntamento stagionale a Le Vele di Alassio con il party Change Your Mind con Alex Neri, Francesco Farfa e Sidney Charles, mentre al Just Cavalli di Milano si succedono Rick Ross (mercoledì 22), Bob Sinclar (giovedì 23), Acraze (venerdì 24) e Marco Carola (sabato 25). Sempre sabato 25, Luca Agnelli al Bolgia di Osio Sopra, Bergamo.
Da martedì 21 a domenica 26 giugno al Parco BussolaDomani a Lido di Camaiore, in Versilia, al via il festival La Prima Estate: sul fronte elettronico, da segnalare le date con Bonobo (22 giugno) e con Jamie XX e Cosmo (26 giugno); menzione d’obbligo anche per i Duran Duran (23 giugno). Sabato 25 in Piazza delle Erbe a Ferrara Solomun, ultimo appuntamento ferrarese con gli eventi elettronici, dopo le date con Marco Carola (nella foto d’apertura), Ilario Alicante e Loco Dice; sempre sabato 25 all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze Charlotte de Witte e Enrico Sangiuliano.
Sarà a quel punto giunto il momento di prendersi una pausa? Giusto qualche giorno: da venerdì 1° a domenica 3 tornano il Kappa FuturFestival a Torino e Terraforma a Villa Arconati di Bollate, alle porte di Milano. A Firenze invece torna un altro appuntamento ormai classico dell’estate alternativa italiana: Lattexplus. Siamo tutti avvisati. Una chicca per chi invece vuole la tranquillità e cerca, oltre la musica, buon cibo e paesaggi mozzafiato: No Borders Music Festival in Friuli Venezia Giulia offre nomi pop di primissimo piano, jazz e suoni ricercati uniti alle preprazioni di chef stellati.
Ibiza sempre più scatenata
Nel resto del mondo, il calendario non è certo da meno, si pensi ad Ibiza e agli opening in programma da metà giugno. Al Cova Santa al via ben tre feste: Portraet con Ben Böhmer (lunedì 13), All Day I Dream con Lee Burridge (mercoledì 15) e People From Ibiza (sabato 18); all’Hï opening per la one-night dei Martinez Brothers (martedì 14), con Honey Dijon e Paco Osuna e per quella di Fisher (mercoledì 15); all’Ushuaïa inaugurazione per i CamelPhat (martedì 14), affiancati dai Solardo ed eccezionalmente dai Tale Of Us, mercoledì 15 partenza per Tomorrowland presents Dimitri Vegas & Like Mike; al Tox (la discoteca del Destino Pacha Resort) martedì 14 opening party con Paul Oakenfold.
Mercoledì 15 inaugurazione assoluta del Chinois (l’ex Heart) con Themba e il suo party Colours, domenica 19 è il turno di Guy Gerber presents Mirror Games, all’Amnesia giovedì 16 prima stagionale per l’Espuma Party. Basta con gli opening? Nemmeno per sogno: la settimana successiva Amnesia sugli scudi con la partenza della serata di Gorgon City, Sonny Fodera e Danny Howard (lunedì 20), mercoledì 22 giugno inaugurazione per la one-night Paradise di Jamie Jones, che per la prima data condivide la console con Joseph Capriati, Hot Since 82 e Alan Fitzpatrick, giovedì 23 torna al Pikes Cosmic Pineapple con Josh Wink e Danny Daze; quella successiva fari puntati sul Chinois con gli opening di A Starry Night di Satori (giovedì 30) e Luciano (sabato 2 luglio); mercoledì 29 giugno inaugurazione per NERVO Nation all’Eden, giovedì 30 giugno data extra di Charlotte de Witte all’Hï, venerdì 1° luglio, infine, comincia al DC10 Trick Ibiza, il party di Patrick Topping.
Olanda, Spagna, Turchia: quanti festival!
Ultime, ma assolutamente non meno importanti (anzi!), le proposte di rassegne e festival stranieri da metà giugno ad inizio luglio. Tutto d’un fiato: a Barcellona Sónar (16-18 giugno) e OFFSónar (16-20), Secret Project a Portimão in Portogallo (17-19), l’epico Glastonbury, in programma nela campagna inglese del Somerset (21-26 giugno) con tantissima elettronica protagonista, grazie a Calvin Harris, Carl Cox, Groove Armada e tantissimi altri, in quello che contende al Coachella la nomea di festival musicale più importante al mondo e che quest’anno ha come headliner Billie Eilish, Paul McCartney e Kendrick Lamar; Defqon.1 a Biddinghuizen, in Olanda (23-26), Echoes From Agartha, in Cappadocia, Turchia, con Mind Against, Seth Troxler, Lee Burridge, WhoMadeWho (dal 29 giugno al 3 luglio), Pula Music Week nell’anfiteatro di Pola, in Croazia (dal 30 giugno al 6 luglio) Sensation ad Amsterdam (sabato 2 luglio). Non basta? C’è dell’altro? Eccome se a luglio e ad agosto ci sarà dell’altro: per scoprirlo, non resta che dare appuntamento ai lettori di DJ MAG Italia alle nostre prossime guide.
17.06.2022