All’ombra dell’Etna alcuni aitanti dj e produttori a settembre campioneranno i suoni dello shaker, dei bicchieri, del ghiaccio e della mixology e realizzeranno delle tracce per poi declinare il tutto attraverso le playlist di Spotify e ai live. Dopo una prima edizione col botto, Bar_To_Be – Mediterranean Bar & Beverage Trade Show, torna ad accendere i riflettori su due settori davvero complementari.
Bartender e dj, musica e cocktail. Il secondo appuntamento si terrà dal 24 al 26 settembre prossimi in una nuova location nel cuore pulsante della movida di Catania, che per tre giorni si trasformerà nella capitale mediterranea della Bar Industry e dell’ospitalità. Tanti gli esperti di miscelato. Tra i dj ci saranno Frenetik, Sine, Gengis, White Trash aka Banana, Kwality, Mylious Johnson, John Lui e Alessio Bertallot.
Saranno Le Ciminiere a ospitare l’evento. All’interno del complesso polifunzionale che occupa una superficie di 28.000 con un posizionamento strategico, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dalla fermata della metropolitana cittadina e collocata su una delle arterie stradali principali della città, a poco più di 10 minuti dall’aeroporto Fontanarossa, sarà una comunione di intenti che appagherà palato e orecchie oltre che occhi.

Su oltre 7.000 i metri quadri dedicati il primo bar show del Sud Italia si ripresenta alla città e a pubblico con un mix di contenuti e strumenti che ruotano intorno a quattro pilastri: business, experience, learning e community. Per la seconda edizione, la produzione ha deciso di alzare l’asticella, aggiungendo una giornata, quella del 24, dedicata agli appassionati e ai consumer per portare il comparto nel b2b.
Grazie alla presenza di opinion leader nazionali e internazionali che all’evento fieristico intratterranno i visitatori con masterclass e workshop e che saranno ospitati nei migliori cocktail bar della città e a musicisti e producer provenienti da tutto il mondo, l’evento si pone come obiettivo quello di essere una vetrina per Catania, con risvolti positivi anche sul settore turistico. “L’idea è quella di accoppiare un bar tender a un percorso sonoro costruito ad hoc puntando l’attenzione sui produttori, che creano un percorso musicale ispirato alle drink list dell’evento”, ha spiegato il dj e direttore artistico della manifestazione John Lui.
09.09.2023