La golden age del Cocoricò di Riccione? Di sicuro quella dei primi anni novanta, in particolare il periodo che concise con la direzione artistica di Loris Riccardi: anni memorabili, che adesso vengono raccontati da Cocoricò Tapes, il documentario di Francesco Tavella presentato in anteprima alla 59esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema a Pesaro.
Cocoricò Tapes nasce dal ritrovamento casuale di vhs con immagini inedite e amatoriali, unite ad alcuni spezzoni di trasmissioni di alcune tv locali, unito ad una serie di interviste ai personaggi quali lo stesso Riccardi, Renzo Palmieri, Silvia Minguzzi, Giuseppe Moratti, Nicoletta Magalotti aka NicoNote e il Principe Maurice. Personaggi che fecero del Cocoricò molto più di una semplice discoteca, rendendo la riviera romagnola la terra promessa del clubbing ed un laboratorio di tendenze che veniva seguito ed imitato in tutto il mondo. La fiera dedicata alle discoteche più importante al mondo – il SIB – si svolgeva a Rimini non per caso.

“Sin da subito la cosa che più mi ha interessato è stata quella di parlare attraverso il Cocoricò degli anni 90 e della generazione che li ha vissuti – spiega Francesco Tavella – Per far ciò ho deciso di utilizzare il più possibile gli archivi originali di quel periodo. In questo modo, si è evitato l’effetto nostalgia dando invece spazio a testimonianze originali e non influenzate dal passare del tempo, per fare in modo che ognuno possa rivivere attraverso il film le proprie personali emozioni legate a quel decennio, ma anche dare a chi il Cocoricò e gli anni 90 non li ha vissuti l’occasione di conoscerli.”
La realizzazione di Cocoricò Tapes è stata possibile anche grazie ad una campagna di crowdfunding alla quale hanno aderito più di duecento persone che hanno portato in dote un contributo di circa 3mila euro ed è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna attraverso l’Emilia-Romagna Film Commission. Dopo il debutto pesarese, seguiranno altre proiezioni in arene estive che saranno rivelate a breve, così come devono essere ancora rivelate le piattaforme OTT che lo distribuiranno.
06.07.2023