Come sta la musica elettronica? Un po’ come se fosse una cara amica, o una parente stretta, spesso troviamo a chiederci il reale andamento delle cose. Siamo lì pronti a controllare se tutto va come speriamo vada, se c’è qualche problema, se le cose vanno addirittura meglio di come speravamo.
Anche quest’anno in nostro soccorso è arrivato l’IMS, l’International Music Summit, che ogni anno stila un sacco di statistiche riguardanti il business della nostra amata. Come va quest’anno? Molto bene. Vediamo insieme alcune statistiche.
L’industria globale della music elettronica è passata da 7.1 a 7.4 miliardi di dollari, registrando una crescita del 3% rispetto al 2015/16
La Pioneer pianifica di vendere più di 4 milioni di pezzi di attrezzatura nel 2017
I più grandi festival del mondo hanno più che quintuplicato la loro capacità dal 2008 ad oggi
L’età media dei facenti parte della Top100 DJ Mag è scesa per la prima volta sotto i 30 anni, abbassandosi di 3 anni dal 2007 ad oggi
I dj hanno guadagnato l’1% in meno nel 2016 che nel 2015, ma comunque il 12% in più rispetto al 2013
La techno rimane il genere che regna nelle vendite di Beatport
Beatport è tornata a crescere in questo 2017, registrando un aumento delle entrate e non solo
Guarda le statistiche complete a questo link: clicca qui.