Come sappiamo, l’Italia è costretta a stare ferma dalle misure di sicurezza messe in atto dal nostro Governo per fronteggiare il Coronavirus. È un’emergenza sanitaria grave, il virus è altamente infettivo. Da parte nostra, non siamo esperti e non siamo autorità competenti. Ma da amici, una cosa ve la diciamo: RESTATE A CASA. Vale per voi, vale per tutti, vale per noi. Siamo una redazione di clubber, amanti dei party e delle feste, e proprio noi per primi vi diciamo che in questo momento restare a casa è più importante di tutto il resto.
Però, possiamo rendere questa permanenza forzata in casa piacevole. Fortunatamente, non viviamo nel Quattrocento, abbiamo internet, social, streaming, libri, TV e molto altro. E allora possiamo consigliarvi qualche buona attività: radio online, canali YouTube, podcast, playlist, video. È un gioco divertente sui consigli che possiamo scambiarci, la musica non può farci che bene. Cominciamo noi, a turno.
I miei tre consigli sono questi:
Classic DJ Sets
Un canale YouTube che è un archivio storico prezioso, in cui trovate tantissimo materiale di nomi clamorosi: un Essential Mix dei Daft Punk del 1997, uno Sven Väth del 2001 a Francoforte, una chiusura a Ibiza di Erick Morillo o una compilation di Paul Oakenfold del 1995. E molto, molto altro. Un canale favoloso se volete fare un tuffo nel passato o farvi una cultura su come si suonava dieci, quindici, venti anni fa.
Radio Garden
Tutte le radio del mondo in questo sito/app che funziona più o meno come Google Earth: avete sullo schermo un mappamondo, cliccate e zoomate su un Paese, una regione, una città, e potete ascoltare le radio di quel luogo. Un’esperienza immersiva come poche altre.
Casa Bertallot
Ultimo consiglio, una web-radio italiana. Consiglio anche un po’ di parte, perché conduco un mio programma a Casa Bertallot (CaSSa Bertallot, insieme a Marco Rigamonti). Ma obiettivamente Casa Bertallot è un porto sicuro per chi ama un approccio alla musica lontano dal mainstrem e attento alle novità. Tutta la alternative music che vi piace, dall’elettronica alla black fino all’avanguardia, in streaming 24 ore al giorno.
11.03.2020