Pochi giorni fa vi abbiamo presentato la line up (non ancora definitiva, ci saranno sorprese) di Design Week Festival organizzato da Elita. Le settimane che ci separano dalla cascata di eventi di aprile si fanno compulsive, e le serate #warmup che ci avvicinano al festival iniziano mercoledì 18 febbraio ai Magazzini Generali, con la straordinaria doppietta DJ Shadow–Cut Chemist, in tour con un progetto davvero speciale dove portano in giro l’arte del turntablism ai massimi livelli. I loro sono nomi che non hanno bisogno di presentazioni: Shadow ha fatto la Storia (con la “s” maiuscola) con album come “Entroducing…” e “The private press”, i cui ha portato ai massimi livelli l’arte del campionamento. Chemist, oltre ad essere stato membro dei Jurassic 5, vanta collaborazioni che vanno da Ozomatli a Shakira (a cui ha apriva il tour del 2007), da Tony Hawk a Apple.
Ciliegina sulla torta, i due si portano in giro la collezione di dischi – udite udite! – di quella leggenda di Afrika Bambaataa, vero pioniere dell’hip hop e dei piatti.
Anche le settimane del sottoscritto sono compulsive; senza annoiarvi con i miei guai personali, venerdì mattina ero bloccato a letto da problemi fisici (qualcuno insinua che sono vecchio), così l’intervista a Cut Chemist l’ha raccolta e redatta il mitico Dino Lupelli, una delle menti di Elita. A lui la gratitudine mia e della redazione di DJ Mag.

Come sta andando il tour?
Molto bene, siamo partiti alla grande da New York con due show sold out e sopratutto il grande onore di avere Afrika Bambaataa ospite. Ci ha fatto i migliori auguri e complimenti e con un endorsement così ci sentiamo a posto (ride…).
Tre big projects con Dj Shadow ed ora questo. Che vuol dire lavorare con lui?
Questo progetto è molto differente dagli altri perché stiamo facendo un omaggio ad un eroe che ci ha dato tanto nella nostra carriera e ovviamente siamo concentrati soprattutto su questo, piuttosto che su di noi. Artisticamente ed umanamente tra di noi c’è un rispetto enorme ed è molto semplice ritrovarci sulle scelte artistiche ma anche sul modo di concepire uno show hip hop.
In che senso?
Vedi, uno show è qualcosa di fortemente performativo e ad entrambi annoia il dj che si affida a luci ed effetti più che alla tecnica. La cosa per il pubblico pare non essere così rilevante, visto anche il successo di un certo tipo di hip hop e certa EDM, ma per noi lo è, così come è immutato l’amore per il vinile e i piatti. Ce ne saranno sei in consolle e il nostro impegno è sempre quello di dare il massimo tecnicamente, perché lo riteniamo una parte fondamentale dello show. Il turntablism è nato con questa musica e per noi il bilanciamento tra tecnica, contenuto e dimensione “live” è l’obiettivo primario.
ELITA presenta Design Week Festival 10 #warmup
RENEGADES OF RHYTHM
DJ Shadow + Cut Chemist play Afrika Bambaataa
18 febbraio Magazzini Generali – Via Pietrasanta 14 Milano
#dwf10 #borderless
Info
www.designweekfestival.com
www.djshadow.com/renegades-rhythm-coming-europe-2015
http://cutchemist.com/the-word/2015/01/renegades-rhythm-tour-2015/
17.02.2015