• LUNEDì 05 GIUGNO 2023
News

Cyberpunk 2077: un viaggio nel futuro con Nina Kraviz, A$ap Rocky e molti altri

Ancora una volta vengono scelti artisti illustri per accompagnare le nostre avventure nel mondo videoludico. Quella che, sino a qualche anno, fa appariva come una scelta fuori dal coro oggi è la regola aurea. Cyberpunk 2077, titolo attesissimo in uscita il 10 dicembre, ospita tra gli altri Nina Kraviz, A$ap Rocky e Grimes, per una soundtrack inedita destinata a far parlare di sé.

È stata una delle attese più lunghe nella storia del mercato videoludico globale ma a quanto pare, dopo un’estenuante serie di rinvii, Cyberpunk 2077 vedrà finalmente luce il 10 dicembre. Un percorso iniziato diversi anni fa con le prime indiscrezioni e la successiva conferma dello sviluppo di uno dei progetti più ambiziosi di sempre in questo ambito. Un open world che ricalca il futuro distopico proposto nella celebre ambientazione vicina alle suggestioni di Blade Runner e Matrix. Per vivere una totale immersione nella futuristica Night City era però necessario proporre una soundtrack adeguata, composta da brani che potessero condire i nostri spostamenti in macchina, la visita ai negozi e le lunghe nottate all’interno dei club presenti nel gioco.

 

Per assolvere questo compito sono stati coinvolti nomi d’eccezione che hanno accettato di buon grado di calarsi nel ruolo e produrre materiale inedito. Non stupiamoci dunque se ad accompagnare la nostra avventura saranno Nina Kraviz, A$ap Rocky, Run The Jewels, Grimes, SOPHIE e tanti altri nomi altisonanti provenienti da differenti estrazioni artistiche e musicali. Potrebbe però accadere che durante il nostro percorso ci appaia anche qualche volto familiare in cui potremmo riconoscere qualcuno dei nostri artisti preferiti in una ipotetica veste futuristica.

 

Un lavoro a trecentosessanta gradi che, attraverso varie operazioni, vuole esaltare una sempre più importante e stretta collaborazione tra mondo videoludico e industria musicale. Da questo punto di vista i Run The Jewels, dopo il meritato successo del loro ottimo quarto album, non sono stati da meno, proponendo alcune limited edition del loro merchandise dedicate proprio a Cyberpunk 2077. Con esse è stato presentato anche un video ufficiale del loro brano presente nella soundtrack del gioco, intitolato ironicamente ‘No Save Point’.

 

È chiaro dunque che il mercato videoludico sarà sempre più interessato a questo tipo di collaborazioni e ci permetterà di ascoltare tracce inedite dei nostri artisti preferiti. Un potere inimmaginabile fino a qualche anno fa, che oggi invece inizia a dettare consapevolmente il ritmo di altri business. Dovremo dunque abituarci alla presenza di volti noti che non saranno più curiose eccezioni, come nel caso di Dixon, Solomun, Tale Of Us e Blessed Madonna nella celebre saga di Grand Theft Auto. Una risposta nei fatti, e non semplicemente a parole, per tutti coloro che credono che il mondo dei videogames sia ancora “nerd stuff”, oltre ad una forma di legittimazione del videogioco come strumento artistico e non come mero contenitore di intrattenimento.

Cyberpunk 2077 Official Tracklist:

Radio Volume 1:

01 Run the Jewels (Yankee and the Brave): “No Save Point”
02 SOPHIE / Shygirl (Clockwork Venus): “BM”
03 Le Destroy (The Bait): “Kill Kill”
04 Yugen Blakrok (Gorgon Madonna): “Metamorphosis”
05 Konrad Oldmoney (7 Facas): “Dinero” [ft. Cerbeus]
06 Deadly Hunta / Maro Music (Footage Missing): “When It’s War’
07 The Armed (Homeschool Dropouts): “Night City Aliens”
08 Converge (Shattered Void): “I Won’t Let You Go”
09 Aligns (Rubicones): “Friday Night Fire Fight”
10 Tomb Mold (Bacillus): “Adaptive Manipulator”
11 Deafkids (Tainted Overlord): “Selva Pulsátil”

Radio Volume 2:

01 Namakopuri (Us Cracks): “PonPon Shit”
02 Grimes (Lizzy Wizzy): “Delicate Weapon”
03 Rat Boy (IBDY): “Who’s Ready for Tomorrow”
04 HEALTH (Window Weather): “Major Crimes”
05 Rosa Walton (Hallie Coggins): “I Really Want to Stay at Your House”
06 Nina Kraviz (Bara Nova): “Surprise Me, I’m Surprised Today”
07 Raney Shockne (Point Break Candy): “Hole in the Sun” [f. COS and Conway]
08 Gazelle Twin (Trash Generation): “History”
09 Poloz (Tinnitus): “On My Way to Hell”

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.