• MERCOLEDì 29 MARZO 2023
Esclusiva

Fotografare la dance: ecco i 10 più grandi

Dieci artisti della fotografia mondiale che stanno modellando il panorama visivo del nostro tempo, tra festival, ritratti e scatti suggestivi

Foto by Mucci

Che sia catturare l’atmosfera di un evento, immortalare l’emozione di un artista sul palco o seguire la vita di una superstar in tour, il lavoro di “fotografare la musica” è oggi più importante che mai. La necessità di trasformare tutto in qualcosa di riconoscibile in pochissimi secondi e l’onnipresenza dei social che puntano sempre più sui contenuti visivi (Insta e Snapchat su tutti) hanno creato un ecosistema in cui il colpo d’occhio è imprescindibile per chiunque voglia aspirare ad avere un posto in prima fila in questo business.

Tra le migliaia di fotografi che, in tutto il mondo, lavorano nell’ambito della musica elettronica, ce ne sono alcuni che hanno saputo ritagliarsi un proprio spazio grazie all’estrema qualità dei loro scatti, alla loro originalità e al rapporto unico che hanno saputo instaurare con artisti e festival. Lungi dall’essere una questione puramente tecnica o tecnologica: queste persone hanno dimostrato di essere dei veri e propri artisti della fotografia contribuendo a plasmare l’immaginario musicale collettivo degli ultimi anni. Ecco una lista dei dieci che ci emozionano di più.


Rukes – U.S.A.
Probabilmente il fotografo EDM per eccellenza, l’americano Drew Ressler aka Rukes ha scattato alcune delle foto più iconiche dell’ultimo decennio.

 

Rudgr – Olanda
Per essere il preferito di Dimitri Vegas & Like Mike, oltre ad altre decine di superstar in tutto il mondo, un motivo ci deve pur essere. “La scelta di fare ciò che amo al posto di fare ciò per cui stavo studiando è stata la scelta migliore che abbia mai fatto”, ammette l’olandese.

 

Mucci – Italia
Ma le eccellenze non mancano neanche in casa nostra: Mucci, con base tra Brescia e Milano ma attiva in tutto il mondo, si è distinta negli anni per riuscire ad essere sempre nel posto giusto al momento giusto.

 

Olav Photo – Norvegia
G-Eazy, Justin Bieber, Kygo, The Chainsmokers sono i nomi con cui è attualmente in tour, ma nel suo portfolio fanno capolino altre decine di star mondiali. Un lavoro incessante per uno dei fotografi più ubiqui della scena.

 

aLive Coverage – U.S.A.
Con un corposo team proveniente da ogni angolo degli Stati Uniti, aLive Coverage è uno dei collettivi più richiesti all’interno del circuito EDM. Nel palmares, tra gli altri, vanta Creamfields UK, Electric Daisy Carnival, Ultra e l’immancabile Tomorrowland.

 

AJR Photography – U.S.A.
AJR, oltre che essere un fotografo molto rischiesto, è anche il direttore della fotografia di DJ Mag USA.

 

Bennett Sell-Kline – U.S.A.
Direttore della fotografia press Insomniac, Bennet si occupa del visual branding di tutti gli eventi realizzati dall’azienda americana come EDC, Nocturnal Wonderland, HARD Summer ed Electric Forest.

 

Lorenzo TNC – Italia
Con una passione per la fotografia che scorre nel sangue della sua famiglia da due generazioni, Lorenzo Tonucci è un altro italiano che, con passione e determinazione, si è fatto strada nel panorama internazionale. Tra i suoi scatti migliori si annoverano Tomorrowland, Creamfields, Sensation, Mysteryland, Sziget e Ministry Of Sound.

 

Philippe Wuyts – Belgio
Specializzato in matrimoni (ha immortalato quello tra Dimitri Vegas e Mattn), è tuttavia un ottimo artista dello scatto anche per eventi e festival.

 

Rory Kramer – U.S.A.
Al grido di “Dream, Create, Inspire”, Rory Kramer ha lavorato con alcuni dei nomi più grossi dell’industria musicale degli ultimi anni: da Avicii a Justin Bieber, passando per Kanye West e Martin Garrix, questo fotografo e visual artist ha dimostrato di essere una delle migliori macchine fotografiche del pianeta.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Michele Anesi
Preferisco la sostanza all'apparenza. micheleanesi@djmagitalia.com

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.