La nuova frontiera del clubbing e della musica elettronica? L’Estremo Oriente, che mai come quest’anno si sta dimostrando terreno davvero fertile per quanto concerne locali, festival, raduni per addetti ai lavori. Da martedì 19 a giovedì 21 maggio, ad esempio, si svolge a Macao la prima edizione del Mics asiatico: il Monaco International Clubbing Show, in scena tutti gli anni a novembre a Montecarlo, da quest’anno gode di un’edizione primaverile, all’interno della fiera Global Gaming Expo Asia. L’Ims di Ibiza, inoltre, lo scorso anno ha fatto il suo esordio a Singapore; e sempre per restare in ambito ibizenco, è di pochi giorni addietro la notizia dell’apertura del Pacha di Macao, un mega club in stile hollywoodiano collocato all’interno dello Studio City, struttura mastodontica comprensiva di resort, ristoranti, casinò. Hong Kong non è da meno, con la sua movida 24 ore al giorno e locali quali il Play e il Dragon-I. E per quanto concerne infine i festival, nel frattempo l’Ultra prosegue inarrestabile la sua campagna d’espansione in Asia: in calendario i party Road to Ultra in Thailandia (12 giugno) e Macao (13 giugno), ed i festival veri e propri Ultra Korea allo Stadio Olimpico di Seul (12 e 13 giugno, nella foto di RudGRCom l’edizione dello scorso anno), Ultra Japan nel parco dell’isola artificiale di Odaiba (dal 19 al 21 settembre) e Ultra Bali (25 settembre). La crescita costante delle Tigri Asiatiche doveva – prima o poi – riflettersi anche nel mercato dell’intrattenimento serale e notturno.
19.05.2015