• MARTEDì 06 GIUGNO 2023
Video

La storia di David Guetta in 10 canzoni

Tanti auguri David! Cento di queste hit!

Oggi David Guetta compie 50 anni. Insieme ad Albertino su Radio Deejay abbiamo ripercorso la sua fantastica storia musicale in 10 canzoni, alcune delle quali inaspettate e magari poco conosciute ma che hanno contribuito, mattone dopo mattone a costruire il suo enorme impero musicale. 

Sidney Duteil Feat. David Guetta – ‘Nation Rap’ (1990)

Come tutti i dj della sua generazione (è nato nel 1967), David Guetta si innamora all’arte del dj grazie alla musica hip hop che, allora come oggi, domina le classifiche francesi. A 23 anni quando incide ‘Nation Rap’ con il rapper francese Sidney Duteil.

David Guetta Feat Robert Owens – ‘Up & Away’ (1994)

Ma è la musica house a cambiare la vita di David Guetta che giovanissimo inizia a suonare nei club gay di Parigi. La sua prima produzione ufficiale come produttore elettronico è questo “house classic”.

David Guetta ‎– ‘Just A Little More Love’ (Wally Lopez Remix) (2002)

Nell’estate 1997 Guetta e la moglie organizzano al Privilege di Ibiza la loro prima serata. Si chiama “Oh La La”. Gli ospiti sono i semi-sconosciuti Daft Punk. Qualche anno dopo Thomas Bangalter ricambierà il favore consegnando personalmente alla Virgin Records questo pezzo che intanto a Ibiza è già un anthem nella sua versione remix.

David Guetta vs Bowie – Just For One Day (2003)

Nel 2003 esce la prima compilation ufficiale F*** Me I’m Famous”. La prima traccia del CD è un bootleg che David Bowie accetta di far pubblicare lanciando in orbita in deejay francese.

David Guetta – The World Is Mine (2004)

A proposito di sampling. Nel 2004 campiona i Simple Minds. “The World Is Mine” diventerà un successo mondiale nel 2007.

David Guetta vs The Egg – Love Don’t Let Me Go (2001)

Nel 2001 sui piatti dei deejay di Ibiza gira anche un altro promo di David Guetta, cantato sempre da Chris Willis: ‘Love Don’t Let Me Go’ che un paio d’anni dopo, rivisitata sotto forma di mash up, avrà un discreto successo internazionale e sarà molto apprezzato nella scena club.

David Guetta feat. Kelly Rowland – When Love Takes Over (2009)

Durante una serata a Cannes, è Kelly Rowland in persona ad avvicinarsi alla console per chiedergli di poter cantare ‘When Love Takes Over’, che stava suonando in versione strumentale.

The Black Eyed Peas – I Gotta Feeling (2009)

La produzione che semplicemente cambia la storia di Guetta e della musica elettronica inventando di fatto la dance moderna.

David Guetta Feat Sia – ‘Titanium’ (2011)

Inizialmente doveva essere cantata da Mary Jay Blige, ma poco prima della pubblicazione Guetta cambia idea perché ha ricevuto il provino di una cantante australiana de gruppo elettronico alternativo britannico Zero 7. La canzone si chiama “Titanium” e la voce è quella di Sia Furler una delle voci pop più apprezzate oggi a livello mondiale.

David Guetta Ft. Zara Larsson – ‘This One’s For You’ (2016)

Nel giugno 2015 la UEFA annuncia che la canzone ufficiale degli Europei di Calcio 2016, così come tutta la musica diffusa negli stadi, sarà curata da David Guetta. Il deejay e produttore francese è diventato un simbolo – non solo musicale – della Francia, e quelli dell’UEFA sono convinti che il suo contributo aiuterà lo spirito della manifestazione a diffondersi in tutto il mondo. Con oltre 5 milioni di album e 50 milioni di singoli in carriera, David Guetta non solo è il deejay – permettetemi il modo di dire – più “venduto” al mondo. Lunga vita a David Guetta.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Ale Lippi
Scrivo e parlo di musica elettronica per Dj Mag Italia e Radio m2o. Mi occupo di club culture a 360°, dal costume alla ricerca musicale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.