• DOMENICA 01 OTTOBRE 2023
News

Defected, Movement e Tomorrowland: in streaming di tutto di più

I dj in diretta tra realtà aumentate e siti UNESCO: sempre più con l’imbarazzo della scelta

Foto di Rudgrcom

Realtà aumentate, siti UNESCO, una chart Top 1000, persino la possibilità di chiedere la propria traccia house preferita: ogni fine settimana gli streaming dei dj regalano esperienze inedite e nuove prospettive. Negli Stati Uniti si va persino oltre, con l’emittente satellitare SiriusXM e il suo DisDance Festival, in programma da oggi (venerdì 22) a domenica 24, che propone un set inedito di Avicii del 2011. SiriusXM trasmette esclusivamente in Nord America; salvo finestre aperte all’ultima ora, DisDance Festival non sarà disponibile in Europa. Per fortuna c’è tantissimo altro da vedere ed ascoltare.

Venerdì 22 maggio (oggi): dalle 15 alle 18 gran finale per Tomorrowland Top 1000, la playlist delle 1000 canzoni più amate dai fan del festival belga: Summery James & Ryan Marciano (nella foto di apertura on stage al Tomorrowland dello scorso anno) mixeranno le cinquanta canzoni più votate in diretta dagli studi di Amsterdam di Armin van Buuren: previsti collegamenti da Londra con Mim Nervo e Adam K, oltre ad una serie di ospiti a sorpresa. Dalle 15 ultimo appuntamento con Defected Virtual Festival che si congeda come meglio non potrebbe con Carl Cox, Idris Elba, MK, Boys Noize, Sam Divine e Nic Fanciulli: la label inglese è stata tra le prime a creare i festival in questa fase di lockdown, arrivando a totalizzare oltre 14 milioni di views e coinvolgendo 91 nazioni diverse. Oltre 1 milione e 200mila sterline i fondi raccolti.

 

Sabato 23: dalle ore 17 show di W&W con tanto di realtà aumentata in formato 3D, all’interno di un vero e proprio stadio virtuale ed una serie di effetti speciali: una produzione curata dagli olandesi ALDA e dagli statunitensi di Insomniac. Dalle 16 tornano puntualissime le Roof Sessions del festival tedesco World Club Dome, dal suo quartier generale di Francoforte: nei sabati precedenti si sono alternati tra gli altri Steve Aoki, David Guetta e Allison Wonderland. Dalle 18 il Pacha di Ibiza presenta House Party Volume 2, con Erick Morillo, Ida Engberg, Mambo Brothers e Pete Tong: la isla batte un colpo… virtuale nella settimana nella quale si sarebbe dovuto svolgere l’IMS e celebrare le varie aperture dei club. Meglio non pensarci troppo, soprattutto dopo che Hï e Ushuaïa hanno ufficializzato l’annullamento di ogni evento di giugno. Dalle 23 Roger Sanchez sarà in diretta per tre ore con una selezione di classici house, a scelta anche di chi si vorrà collegare in diretta con S-Man ed esprimere le sue preferenze in materia; nel corso della serata si raccoglieranno fondi a favore della charity Help Musicians. Da sabato 23 a lunedì 25 Movement At Home e Detroit celebrano in streaming il Memorial Day week-end con i set di Carl Craig, Ellen Allien, Loco Dice e Seth Troxler, con tanto di afterparty… virtuali. Sempre dal 23 al 25, sempre dagli States, Dillon Francis Presents: IDGAFOS Weekend con Diplo, Party Favor e Soffi Tukker. Dalla mezzanotte di sabato sino alle 11 di domenica mattina maratona techno con Time Warp e i set di Adam Beyer, Carl Cox, Paula Temple, Len Faki e Ben Klock.

 

 

Domenica 24: (dalle ore 18) al via Stream City, il nuovo progetto di Mr. Afterparty e BSH Events che parte dalle mura di Dubrovnik, in Croazia, location già utilizzata per riprese di produzioni monstre quali Il Trono di Spade e Guerre Stellari. In apertura, un pianista ed un violinista – è proprio il caso di scrivere distanti ma uniti – eseguiranno ‘Nothing Around Us’ dei Mathame. A seguire set dei cosiddetti local heroes. Tra le prossime location protagoniste, Shanghai, Londra e Barcellona. E a proposito di Barcellona, dalle ore 16 elrow punta a sua volta per le sue session su uno sito non comune, Casa Batlló, considerata una delle opere più originali dell’architetto Antoni Gaudí. In console Paco Osuna, De la Swing e Tini Gessler. Sempre questa domenica Puglia e i suoi streaming in prima linea  ‘Let’s live all – on stage’ l’iniziativa lanciata dal DF di Bisceglie (il nuovo nome del rinato Divinae Follie) e che coinvolge tantissimi locali corregionali: in programma sia musica dal vivo sia dj set, tutto in diretta dai locali coinvolti, tutti ancora rigorosamente chiusi al pubblico in pieno e totale rispetto di quanto imposto dalla pandemia.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.