Le revenge song, quelle canzoni scritte per vendicarsi di qualcuno o di qualcosa, ormai sono all’ordine del giorno e hanno permesso a una cantante come Shakira di fare una inattesa sorpresa al suo ex, il calciatore del Barcellona Gerard Piqué. Di norma sono delle ballad nel pop, spesso popolano il genere trap e hip-hop, e raramente sono ballabili. Non è facile sprigionare il proprio dissenso sopra un beat in quattro quarti. Tuttavia, può anche succedere.
Può accadere che l’artista scosso da un episodio, da una storia o da una crisi sentimentale vada oltre ogni parametro tecnico e musicale, nonché artistico, e si lasci andare esprimendo rabbia, dolore o frustrazione nei confronti di una persona. Anche attraverso un brano ballabile. Magari non prettamente dance, comunque caratterizzato da un suono e un ritmo che possano portare ad accenni di ballo. Abbiamo fatto una ricerca. Abbiamo chiesto in giro. Sono emerse così 10 tracce che hanno precisi messaggi e conclamati destinatari.
Ovviamente, si aprono le danze con la colombiana Shakira e quella che è stata incoronata come la regina delle revenge song e che è andate ben oltre un’altra canzone ricca di enfasi e rancore, ‘La Tortura’. Si intitola ‘Music Sessions #53’, è stata realizzata dal dj BZRP ed è un acido tributo al citato Piqué (che, mettendosi con una più giovane, sembra abbia scambiato un ‘Rolex con un Casio’ e ‘una Ferrari con una Twingo’).
Due anni fa Taylor Swift ha presentato una nuova versione soft dance del brano ‘All Too Well’ in cui fa riferimenti alla sua relazione con l’attore Jake Gyllenhal. Anche in questo caso, il suono è raffinato e la ritmica leggermente accennata.
La sfrenata Miley Cyrus ha seguito le orme delle colleghe ferite quando ha pensato all’ex Liam Hemsworth. Nel brano ‘Flowers’ è stata elegante e a tratti pungente.
Vogliamo parlare di Beyoncé? Nei confronti del marito Jay-Z per il tradimento ha messo tutta se stessa. Lo ha fatto in ‘Sorry’ (‘Becky with the good hair’) che è diventato uno dei brani più importanti dell’album ‘Lemonade’. Senza contare singoli della stessa star come ‘Irreplaceable’ e ‘Single Ladies (Put a Ring on It)’
Bisogna comunque fare un salto nel passato per arrivare agli anni Settanta e comprendere che una delle regine della Disco, Gloria Gaynor, scrisse ‘I Will Survive’ solo dopo la rottura di un importante fidanzamento.
Selena Gomez ha dedicato ‘Lose You To Love’ ad Justin Bieber dopo che il cantante canadese aveva annunciato il matrimonio con Hailey Baldwin. Essendo un super lento l’originale abbiamo optato per il remix dei Sunlike Brothers. Strappo alla regola.
Lady Gaga ha riservato all’ex Christian Carino, con il quale si sarebbe dovuta sposare, una traccia come ‘Fun Tonight’. Suoni davvero ricercati per l’artista che ha inserito un testo appassionato in un groove dai mille colori.
‘It’s Not Right But It’s Okay’ di Whitney Houston è una canzone in cui la compianta artista spiegò come avrebbe lasciato il suo partner infedele (senza poi dimenticare il proprio innato senso del ritmo).
Ci sono molte altre canzoni mainstream e pop dance che possono essere utilizzate per dimenticare una rottura. Una di queste è ‘Silent Shout’ dei The Knife, pura elettronica. Radiofonica, quasi da spot pubblicitario.
Chiudiamo con ‘Sweet Dreams’ degli Eurythmics, un brano dove si narra di una relazione finita e di come una donna, in questo caso Annie Lennox, avrebbe voluto far soffrire il suo ex. Un brano iper remixato e mashuppato da molti dj nel mondo ancora oggi.
Poiché siamo generosi e spesso, prima di congedarci vi riserviamo dei bonus. Lo facciamo spesso nei nostri speciali. Allora indichiamo anche Madonna con le sue ‘Express Yourself’, ‘Like a Virgin’ e ‘Material Girl’, Ivana Spagna e la sua ‘Easy Lady’, e gli Human League con ‘Don’t You Want Me’. Senza dimenticare ‘FURB (Fuck You Right Back)’, singolo d’esordio di Frankee e risposta al singolo di successo di Eamon ‘Fuck It (I Don’t Want You Back)’. Una storia d’amore tra rapper andata in frantumi a suon di flow. Perché si rappa e si balla sempre. Cercando di dimenticare. E per ricostruirsi una vita.
07.02.2023