• DOMENICA 26 MARZO 2023
Clubbing

Liberi dal 3 al 5 marzo? Discorivoluzione anima le giornate e le serate di Milano

A Milano una mostra-evento ideata da Politecnico di Milano, PAC e Le Cannibale, che si terrà proprio nel Padiglione d’Arte Contemporanea

Foto: Timothy Hursley

Milano MuseoCity (3-5 marzo) è la manifestazione annuale grazie alla quale viene proposta l’apertura coordinata di musei pubblici e privati milanesi che offrono mostre ed iniziative speciali. Tra questi, un appuntamento sicuramente imperdibile per gli appassionati di musica e clubbing è Discorivoluzione, risultato della collaborazione tra il Laboratorio di Progettazione degli Interni del Politecnico di Milano, il PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) e Le Cannibale, team che da molti anni ormai è tra i nomi più importanti del clubbing meneghino e un punto di riferimento nell’organizzazione di eventi speciali in cui arte, musica, cultura e intrattenimento si fondono.

L’obiettivo della mostra è trasformare uno spazio espositivo in una discoteca: di giorno una mostra rilegge lo scenario del clubbing grazie a una serie di installazioni site- specific, di notte gli stessi spazi si animano grazie agli eventi musicali.

Discorivoluzione è composta da tre sezioni esplorative che rileggono criticamente lo scenario del clubbing dal 1960 ad oggi, raccontandolo attraverso l’esperienza diretta e diversi media e materiali autoprodotti.

Venerdì 3 e sabato 4 marzo, la sera, il PAC si trasformerà in un club esclusivo grazie a Le Cannibale. Per l’occasione in consolle troveremo Daniele Baldelli e Fabio Monesi il 3 marzo. Il giorno successivo invece (4 marzo), le ospiti saranno Lena Willikens e Hiroko Hacci.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.