Con le ferie di agosto arriva puntale Forbes che, siccome di mestiere fa i conti in tasca alla gente, d’estate si diverte a fare i conti in tasca ai dj. Anche se qui non si scherza per niente. Anzi, si fa molto sul serio.
La graduatoria tiene conto dei guadagni degli artisti in un periodo di 12 mesi compreso, in questo caso, tra il giugno 2016 e il giugno 2017. I guadagni sono stimati in base alle seguenti variabili: gli introiti dei live show, il merchandise, le vendite della musica digitale e fisica, sponsorizzazioni e altre forme di business connesse all’attività dell’artista stesso. Il tutto calcolato prima di eventuali percentuali per manager e agenti.
Ecco le prime dieci posizioni.
01. Calvin Harris ($48.5m, 41.2 milioni di euro*)
02. Tiësto ($39m pari a circa 31 milioni di euro)
03. The Chainsmokers ($38m che sono 32,3 milioni di euro)
04. Skrillex ($30m pari a 25,5 milioni di euro)
05. Steve Aoki ($29.5m uguale a 24,66 milioni di euro)
06. Diplo ($28.5m, 23,8 milioni di euro)
07. David Guetta ($25m, pari a poco più di 21 milioni di euro)
08. Marshmello ($21m pari a circa 17 milioni di euro e mezzo)
09. Martin Garrix ($19.5m che sono 16 milioni e mezzo)
10. Zedd ($19mm poco più di 16 milioni di euro)
10.08.2017